MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riserva Zompo lo Schioppo: fondi per ripopolare il torrente con la trota autoctona

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Agosto 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Un’importante iniziativa per la tutela dell’ambiente e della biodiversità locale prende il via nella Riserva Naturale Regionale Zompo lo Schioppo. Grazie a un contributo di 13.000 dollari da parte di “Patagonia”, nota azienda di abbigliamento, sono partite le attività per proteggere la popolazione di trota mediterranea nel torrente Romito.

La trota mediterranea, una specie autoctona considerata a rischio di estinzione dall’IUCN, è al centro di un progetto che ha visto la creazione di un incubatoio sperimentale. Realizzato con il supporto scientifico dell’Università di Roma La Sapienza e Rewilding Apennines, l’incubatoio mira a ripristinare la popolazione del torrente e migliorare l’intero ecosistema fluviale.

Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

27 Novembre 2025

L’infinito Universo di Aurora: ad un anno dalla scomparsa un convegno di sensibilizzazione

27 Novembre 2025

“Questo incubatoio viene utilizzato fin dalla deposizione delle uova fecondate, la successiva schiusa, il riassorbimento del sacco vitellino fino al rilascio in natura dei piccoli avannotti, tutto ciò senza mai manipolare o trasferire gli organismi allevati in altri contenitori”, ha spiegato il coordinatore scientifico del progetto, Amilcare D’Orsi. L’obiettivo è ambizioso: rilasciare ben 60.000 trote nei prossimi cinque anni.

Il sindaco Roberto D’Amico ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento: “Questi piccoli riconoscimenti ci rincuorano e sono la dimostrazione che l’importante lavoro di ricerca svolto dalla riserva, insieme a tutto il resto, viene spesso apprezzato all’esterno della nostra Regione”. Il sindaco ha però anche sollevato una nota critica sui fondi ordinari della riserva per il 2025, che il Comune sta anticipando da gennaio. “Queste piccole buone notizie ci spingono ad andare avanti, pur tra le mille difficoltà di questo periodo, nella consapevolezza che le riserve sono importanti presidi da mantenere e rafforzare se vogliamo davvero ripensare come riabitare l’Appennino”.

Next Post

Dal colle Aventino al Circo Massimo, l'ultima giornata del Giubileo per i giovani marsicani

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lavori solo per uomini? Ecco l’imprenditrice agricola ingegnere astronautico

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication