Ortona dei Marsi. Un evento culturale che restituisce alla storia d’Abruzzo, d’Italia e d’Europa una figura centrale del Seicento: Giulio Raimondo Mazzarino, primo ministro di Luigi XIV e protagonista della scena politica continentale.
Il volume – frutto di oltre tre anni di ricerca – è opera della giornalista e scrittrice Alina J. Di Mattia, vicepresidente del Centro Studi Mazzarino di Pescina, che con rigore e passione ha dato forma al libro che mancava: un omaggio colto e coinvolgente a un abruzzese illustre troppo spesso trascurato dalla memoria storica nazionale.
La presentazione si terrà ad Ortona dei Marsi, il 2 agosto alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare.
Interverrà il sindaco Giuseppe Buccella, nipote dell’omonimo giornalista che, negli anni Settanta, promosse la campagna di sensibilizzazione che condusse alla ricostruzione della casa natale di Mazzarino a Pescina, distrutta dal terremoto del 1915. Una scelta non casuale, quindi, quella di Ortona dei Marsi, luogo simbolico per la comunità marsicana e la riscoperta delle radici culturali del territorio.
Sarà presente il presidente del Direttivo della Casa Museo Mazzarino, Franco Francesco Zazzara e il presidente del Consiglio comunale di Pescina, l’avv. Vincenzo Parisse.
Durante l’evento, l’attrice e cantante Giovanna Luisi interpreterà alcune letture tratte dal volume, dando voce ed enfasi ai passaggi più intensi dell’opera.
Modera l’incontro il giornalista Sergio Venditti (Rivista Tempo Presente).
Un’occasione per conoscere da vicino la figura del grande statista che contribuì alla pace di Vestfalia e alla costruzione di quella che oggi è l’Europa moderna, ma anche un momento per riflettere sul valore prezioso della memoria storica abruzzese.
Prossimi incontri con l’autrice:
10 agosto ore 18.00 a Tagliacozzo, presso il Palazzo Ducale, nell’ambito del Festival Internazionale di Mezza Estate, e 21 agosto ore 11.00 a Torricella Peligna, per la XX Edizione del John Fante Festival.
Per acquistare il libro:
https://www.amazon.it/Giulio-