MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sovraffollamento nel pronto soccorso: la permanenza del paziente non potrà più superare le 8 ore

Le novità arrivano dalla Regione: ecco tutte le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Luglio 2025
A A
182
Condivisioni
3.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una completa rivisitazione del modello organizzativo dei pronto soccorso degli ospedali abruzzesi, che parte dal triage e tocca l’osservazione breve intensiva (Obi) per arrivare alla gestione del sovraffollamento.
Sono i 3 pilastri, contenuti in altrettanti documenti tecnici, approvati dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.

Il provvedimento, che ha avuto il via libera dal Crea (il Comitato Regionale Emergenza urgenza Abruzzo) a fine giugno, riordina tutti gli atti adottati dal governo regionale negli ultimi anni, in coerenza con le più recenti linee di indirizzo nazionali.

Causa palestinese, i consiglieri di minoranza di Massa d’Albe chiedono di esporre la bandiera in Comune

1 Agosto 2025

Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

1 Agosto 2025

La prima novità, che sarà operativa entro 3 mesi, è la nuova classificazione del triage. Sono previsti 5 codici, al posto dei 4 attuali: rosso (emergenza con accesso immediato), arancione (urgenza con accesso entro 15 minuti), azzurro (urgenza differibile con accesso entro 60 minuti), verde (urgenza minore con accesso entro 120 minuti), bianco (non urgenza con accesso entro 240 minuti). La permanenza in pronto soccorso del paziente non potrà mai superare le 8 ore dal triage. Nel caso dovesse emergere la necessità di ricovero e non fossero disponibili posti letto nei reparti di degenza, l’utente sarà assistito in un’apposita area “di attesa” (la admission room) e sarà preso in carico e assistito direttamente dagli specialisti dei reparti dove verrà trasferito appena possibile. Da queste aree sono esclusi quei pazienti in condizioni particolarmente critiche e quelli con sospetto di malattia infettiva contagiosa.

Attraverso questa modalità si punta ad alleggerire la pressione sul personale sanitario dei pronto soccorso nella fase successiva al triage e alle visite, concentrando dunque le risorse sulla gestione dell’emergenza.
Ogni unità operativa, sia di area medica che di area chirurgica, dovrà garantire quotidianamente un adeguato numero di posti letto da mettere a disposizione del pronto soccorso. Parallelamente verranno istituite anche delle aree di dimissione dai reparti (le discharge room), nella quale resteranno in attesa i pazienti in uscita verso il proprio domicilio o verso altre strutture assistenziali, che spesso attendono per ore negli stessi reparti i semplici documenti di dimissione. Un altro accorgimento che permetterà di non occupare inutilmente e troppo a lungo posti letto che torneranno quindi nella disponibilità dei reparti o del pronto soccorso.

Il nuovo modello di presa in carico alleggerirà la pressione anche sulle Obi, nelle quali verranno ricoverati i pazienti che necessitano di particolari cure non afferenti ad una specifica disciplina e a non ad alta complessità. La permanenza in Obi non potrà superare le 44 ore dal triage. L’organizzazione prevista dalla delibera di giunta di ieri non incide sugli altri percorsi specifici di presa in carico già definiti da particolari provvedimenti, come quelli riservati alle donne vittime di violenza, ai minori maltrattati, ai pazienti pediatrici o a coloro che già sono in cura per patologie croniche od oncologiche, che vengono avviati direttamente alla propria unità operativa di afferenza. Nel documento tecnico è delineata anche la gestione del sovraffollamento del pronto soccorso, che prevede una serie di passaggi ben precisi, come la comunicazione diretta alla centrale 118, il richiamo in servizio di unità aggiuntive di personale medico e infermieristico. Nei casi più gravi la direzione di presidio può anche disporre la sospensione dei ricoveri programmati. “La pressione sui pronto soccorso – commenta l’assessore Verì – è uno dei problemi principali che riguarda non solo l’Abruzzo, ma tutta Italia, ed è legata a molteplici fattori solo in parte governabili, come ad esempio il fatto che gli accessi possano essere effettuati liberamente e con i propri mezzi, senza dunque passare dal filtro di una centrale operativa. Era, però, nostro preciso dovere mettere in campo tutte le misure per garantire al paziente un’assistenza adeguata, ma anche dignitosa, e per tutelare il personale sanitario da un’eccessiva pressione che può arrivare a minare il benessere fisico e psicologico degli operatori stessi. Con questo provvedimento abbiamo gettato nuove basi, che siamo certi produrranno positive ricadute per tutto il sistema”.
Accanto alle modalità organizzative in senso stretto, viene rafforzata tutta l’attività di analisi dei flussi e delle casistiche, in modo da poter introdurre tempestivamente le azioni correttive più opportune.

Next Post

Foot-Food summer nights a Pescina, due serate di festa in piazza Duomo: ingresso gratuito

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication