MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano parte il progetto Strade aperte: nelle piazze e nelle strade per aiutare i ragazzi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Luglio 2025
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ad Avezzano parte “Strade Aperte – Percorsi di Incontro e Crescita”, il nuovo progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali che vuole cambiare le regole del gioco: si va incontro ai ragazzi là dove sono – per strada – per prevenire, ascoltare e ricucire. Niente sale conferenze, niente burocrazia: solo occhi negli occhi, giochi di relazione, ascolto attivo e presenza costante.

L’iniziativa rientra nel più ampio programma “Comunità coesa, città più sicura”, ideato e curato dal prefetto a riposo Amalia Di Ruocco, una vera pioniera della prevenzione sociale a livello nazionale. Il cuore della proposta? Prevenire il disagio prima che diventi devianza. Con discrezione, costanza e competenza.

Centri estivi ad Avezzano, al via le domande per il contributo economico: tutte le informazioni

7 Giugno 2025

Scuola di Caruscino e spartitraffico al Dinopark, approvato l’assestamento di bilancio: 2 milioni per nuovi lavori

5 Giugno 2025

Promosso dal Comune di Avezzano, in collaborazione con la Caritas Diocesana della Diocesi dei Marsi, l’ASL 1 (Neuropsichiatria Infantile), le scuole del territorio, il mondo dello sport locale e i servizi sociali territoriali, il progetto mira a costruire legami tra giovani difficili (o semplicemente invisibili) e figure adulte affidabili. La parola chiave è “fiducia”, quella che nasce fuori dai contesti formali, nei parchi e nelle piazze, tra le 18 e le 24, quando i giovani si mettono in movimento ma non sempre verso la giusta direzione.

L’équipe educativa – composta da un’educatrice professionale, un operatore Caritas e un mediatore linguistico-culturale – lavorerà in orari serali e pomeridiani in diversi quartieri della città, da Piazza Torlonia a Via Oslavia. L’obiettivo? Intercettare adolescenti a rischio, minori stranieri non accompagnati, ragazzi in povertà educativa e in dispersione scolastica, proponendo percorsi educativi personalizzati, attività sportive con testimonial locali e accompagnamento ai servizi.

“Strade Aperte” non è una formula magica, ma un’alleanza tra adulti responsabili che decidono di esserci – fisicamente – dove la solitudine rischia di diventare pericolo. Perché la sicurezza di una città si costruisce prima che arrivino le sirene, con la fatica paziente della prossimità educativa. E sono proprio le forze dell’ordine, spesso, a ricordare che la repressione non basta.

L’intervento avrà una durata complessiva di 12 mesi, con avvio previsto a giorni (agosto 2025) e conclusione a luglio 2026. Le attività sul campo prenderanno ufficialmente il via con una prima fase di osservazione, mappatura e approccio educativo nei giorni 29, 30 e 31 luglio, seguita da uscite programmate nei giorni 4, 11, 20 e 29 agosto, nelle fasce orarie 18.00–20.00 e 22.00–24.00. Le zone interessate saranno Via Rosselli, Via Oslavia, Via A. Diaz, Via Nazario Sauro, Piazza Risorgimento, Piazza del Mercato e Piazza Torlonia.

Ogni settimana si prevedono due uscite di strada e un incontro d’équipe, secondo un calendario flessibile e adattabile ai ritmi e alle abitudini dei destinatari. Un modo concreto per essere presenti, senza invadere, ma con discrezione e continuità.

Avezzano si candida così a essere laboratorio nazionale di sicurezza sociale: perché la prevenzione non fa rumore ma è determinante. Non a caso per l’intervento, l’assessorato alla sicurezza guidato dall’avvocato Cinzia Basilico ha lavorato fianco a fianco con quello al sociale (assessore Domenico Di Berardino) coinvolgendo la Caritas, senza spese ulteriori per l’ente.  

 

La sintesi dell’iniziativa viene dalle parole della prefetta Amalia Di Ruocco: “Il Comune sta per dare inizio ad una nuova attività grazie al determinante contributo della Caritas che mette a disposizione personale esperto.

Dopo l’educazione alla legalità ed all’affettività nelle scuole, gli incontri con gli anziani per parlare di truffe, la giornata per la prevenzione della violenza di genere e l’apertura dello sportello per gli uomini maltrattanti, per avere una comunità più sicura, il Comune si appresta ad affrontare altro tema importante e attuale che è quello del disagio giovanile.

Come? Affiancando i giovani dove gli stessi si ritrovano per un gelato, un aperitivo, per lo shopping, per partecipare ad un evento.

Gli educatori di strada messi a disposizione dalla Caritas, pertanto, in questi giorni di fine luglio e ad agosto, in orari pomeridiani, serali o notturni, di alcuni giorni a settimana, saranno nelle strade di Avezzano per incontrare, con empatia e amorevolezza, ragazzi e giovani, ascoltare i loro problemi, le loro aspettative. 

Con pazienza e fiducia, se lo vorranno, parlando con gli educatori, potranno imparare a capire e fare scelte di legalità, di rispetto di sé stessi e degli altri, perché tutti insieme, coesi, possiamo costruire e godere di una comunità più sicura”.

 

Tags: comune di avezzano
Next Post

Trail del Viglio 2025: trionfa ancora Domenico Pace, terza vittoria consecutiva

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2113 shares
    Share 845 Tweet 528
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1139 shares
    Share 456 Tweet 285
  • Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • L’estate va in pausa, in arrivo forti temporali: l’allerta meteo della protezione civile

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication