MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Principe” torna in scena al castello Piccolomini: un viaggio teatrale nella memoria della Marsica

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
19 Luglio 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Torna in scena domani, alle 17:30, al castello Piccolomini di Celano, “Il Principe”, uno degli spettacoli più significativi e rappresentativi del Teatro Lanciavicchio.

L’appuntamento fa parte della rassegna “scenari d’arte – theatre experience”, frutto della collaborazione tra il teatro Lanciavicchio, la direzione regionale musei Abruzzo e lo stesso castello Piccolomini. L’obiettivo del progetto è quello di portare il teatro nei luoghi della cultura e della memoria, creando un dialogo diretto tra arte scenica e patrimonio territoriale.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

“Il Principe” è un’opera teatrale intensa, della durata di circa 70 minuti, che intreccia mito, storia e memoria collettiva. Il racconto parte dal prosciugamento del Lago Fucino e attraversa due secoli di storia marsicana, toccando la dinastia Torlonia, le condizioni del latifondo e le lotte contadine degli anni ’50, fino ad arrivare alle tensioni del presente. Un affresco storico e simbolico, dove leggende locali e fatti realmente accaduti si sovrappongono per restituire un’immagine profonda della Marsica e delle sue trasformazioni.

Lo spettacolo nasce all’interno del Progetto MEMORIA, un percorso di ricerca e sperimentazione avviato dal Teatro Lanciavicchio nel 2001 per indagare le radici storiche e il patrimonio immateriale del territorio abruzzese.

Attraverso una narrazione corale e stratificata, “Il Principe” si propone come atto di memoria attiva: una riflessione sul passato per comprendere il presente e immaginare nuove possibilità per il futuro.

Next Post

A Pescina si mobilitano per il fiume Giovenco: nasce il comitato civico contro la captazione

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    936 shares
    Share 374 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication