MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza dei 155 precari della ASL, Cisl Fp: si va verso una soluzione equa

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Luglio 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp
L’Aquila. Vertenza dei 155 precari amministrativi della ASL 1 Abruzzo: si va verso una soluzione equa. La CISL FP rivendica la proposta della convivenza tra concorso e stabilizzazione.

 

Dopo mesi di mobilitazione, assemblee, prese di posizione pubbliche e confronto serrato, la vertenza che riguarda 155 lavoratori precari – amministrativi e tecnici – della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila si avvia finalmente verso uno sbocco positivo. Una soluzione che coniuga giustizia sociale, rispetto delle regole e responsabilità amministrativa. La CISL Funzione Pubblica, sin dal primo giorno, ha indicato con forza una linea precisa: far convivere concorso e stabilizzazione, senza creare contrapposizioni tra lavoratori. Una proposta chiara, concreta e realizzabile, che inizialmente è stata osteggiata da più fronti: politico, aziendale e sindacale. In tanti, nelle fasi iniziali, hanno fatto muro. Oggi però, di fronte alla realtà dei fatti, quella linea si impone come l’unica percorribile. E viene finalmente riconosciuta pubblicamente da chi prima la osteggiava. A segnare un passaggio importante è stata l’approvazione unanime da parte del Consiglio Comunale dell’Aquila dell’ordine del giorno a sostegno dei lavoratori precari della ASL 1, che ricalca esattamente l’impianto proposto dalla CISL FP. Un riconoscimento politico trasversale che conferma la bontà di un’impostazione sempre difesa con coerenza.

 

Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

5 Settembre 2025

Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

29 Agosto 2025
Le proposte che la CISL FP ha sempre messo sul tavolo:
        •     Stabilizzazione del personale precario, secondo la normativa vigente (D.lgs. 75/2017 e art. 1, comma 268, L. 234/2021);
        •     Regolare conclusione delle procedure concorsuali avviate, nel rispetto della trasparenza e delle regole;
        •     Superamento del modello di esternalizzazione dei servizi;
        •     Apertura di un tavolo tecnico-politico-sindacale permanente, per la gestione della transizione occupazionale e per garantire stabilità ai servizi amministrativi e tecnici della ASL.

 

Secondo Alessio Zanon,
Coordinatore del Terzo Settore CISL FP Abruzzo Molise:
«Abbiamo lavorato con determinazione su ogni tavolo, portando dati, proposte normative e soluzioni organizzative. La convivenza tra concorso e stabilizzazione non è solo una questione di giustizia, ma anche una risposta concreta alle esigenze di funzionalità dell’azienda e alla continuità dei servizi. Il sostegno istituzionale oggi maturato dimostra che le nostre richieste erano fondate e realizzabili. Ora bisogna proseguire con un cronoprogramma chiaro e atti conseguenti, senza dispersioni o nuovi rinvii.»

 

Il commento di Vincenzo Mennucci,
Segretario Generale CISL FP Abruzzo Molise:
“Sin dall’inizio abbiamo indicato una rotta chiara, in un contesto reso difficile da resistenze, chiusure e tentativi di contrapporre i lavoratori tra loro. La nostra proposta ha tenuto insieme legalità e buon senso, diritti e responsabilità, esperienza e futuro. Oggi quella visione è stata fatta propria anche da chi inizialmente la contrastava. È un riconoscimento politico e sindacale importante. Ora però serve concretezza: la vertenza va chiusa con atti formali, tempi certi e garanzie vere per chi da anni sostiene i servizi dell’ASL 1. Questa battaglia non è stata solo in difesa dei precari: è stata, e resta, una battaglia per un servizio pubblico più stabile, più giusto e più vicino ai cittadini. La CISL FP continuerà a vigilare, fino all’ultimo atto”. La vertenza dei precari della ASL 1 rappresenta una sfida importante per garantire stabilità e continuità ai servizi pubblici. Ora occorre trasformare l’accordo politico e sindacale in atti concreti e tempi certi, per restituire piena dignità ai lavoratori coinvolti.

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

Tags: abruzzoAsl 1
Next Post

Fabio Rovazzi pronto a infiammare il palco di Venere di Pescina: stasera alle 22.30

Notizie più lette

  • Seggiolino dell’altalena si stacca e una bambina rimane ferita, paura in città

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • La camiceria Cordone, dalla Marsica nell’Olimpo internazionale del Made in Italy

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Straordinario intervento in Abruzzo, il robot Da Vinci rimuove tumore al rene e alla prostata

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication