MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Scurcola Marsicana arriva “Pa’ e Vino”: pane antico e vino d’Abruzzo si incontrano in un’esperienza unica

Giovedì 17 luglio alle 18.30 presso “La Città Biodiversa” un evento tra gusto, memoria e cultura contadina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Luglio 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025

Un evento che non è solo una degustazione, ma un viaggio nei sapori del tempo. Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 18.30, Scurcola Marsicana ospita “Pa’ e Vino”, l’incontro esperienziale tra i Pani Custodi e Refatti – realizzati con grani antichi d’Abruzzo – e una selezione di vini abruzzesi di memoria. L’appuntamento è presso La Città Biodiversa di Osteria Futuro, in Corso Vittorio Emanuele III n. 11, e promette di essere uno degli eventi culturali e gastronomici più originali dell’estate marsicana. Un format originale, denso di significati, con relatori d’eccezione, che potrebbe diventare un appuntamento itinerante nei luoghi del territorio marsicano ed oltre.

Ideato dal CuocoCustode Mario Iacomini e promosso da Osteria Futuro in collaborazione con l’Associazione Culturale Tempi Moderni e l’Istituto di Ricerca MondiVivo, “Pa’ e Vino” nasce dall’unione tra ricerca, gusto e sostenibilità. I protagonisti saranno i pani realizzati con varietà come Solina, Saragolla, Ruscia e Senatore Cappelli, anche raffermi e “refatti”, ovvero lasciati evolvere nei giorni per esprimere tutta la loro profondità di gusto. In abbinamento, vini d’Abruzzo selezionati dal critico enologico Franco Santini, proposti in annate rare e provenienti da riserve private. Marramierio, Buccicatino, Bosco sono le tre cantine selezionate da Santini, per raccontare una storia liquida che dal Trebbiano al Montepulciano, passando per il Cerasuolo, andrà ad accompagnare il racconto del pane antico. Un evento da non perdere per chi ama i sapori autentici, la cultura gastronomica e i racconti che sanno di terra e di tempo.

A impreziosire l’incontro, interventi di antropologi, studiosi, giornalisti e produttori, che animeranno un confronto su memoria, biodiversità e futuro della cultura agroalimentare.

“Pa’ e Vino non è solo un assaggio, ma un invito a rallentare e riflettere sul significato del pane e del vino, alimenti che da sempre raccontano chi siamo” – spiega Iacomini.

ℹ️ INFO UTILI

📍 Dove: La Città Biodiversa – Corso Vittorio Emanuele III, 11 – Scurcola Marsicana (AQ)
📆 Quando: Giovedì 17 luglio 2025 – ore 18.30
📞 Prenotazioni a: 0863/561096 – 346/0373302
📧 Email: [email protected]
📱 Facebook: Osteria Futuro / La Città Biodiversa


Next Post

Grande successo per la seconda edizione del Briganti Film Festival (fotogallery)

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato 9 agosto

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication