MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Scurcola Marsicana arriva “Pa’ e Vino”: pane antico e vino d’Abruzzo si incontrano in un’esperienza unica

Giovedì 17 luglio alle 18.30 presso “La Città Biodiversa” un evento tra gusto, memoria e cultura contadina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Luglio 2025
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Arrivano due nuovi mini corsi creativi ad Avezzano: tutte le informazioni

27 Ottobre 2025

L’Isweb Avezzano Rugby tiene testa al Parabiago per 60 minuti, ma i padroni di casa vincono per 52-25

27 Ottobre 2025

Un evento che non è solo una degustazione, ma un viaggio nei sapori del tempo. Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 18.30, Scurcola Marsicana ospita “Pa’ e Vino”, l’incontro esperienziale tra i Pani Custodi e Refatti – realizzati con grani antichi d’Abruzzo – e una selezione di vini abruzzesi di memoria. L’appuntamento è presso La Città Biodiversa di Osteria Futuro, in Corso Vittorio Emanuele III n. 11, e promette di essere uno degli eventi culturali e gastronomici più originali dell’estate marsicana. Un format originale, denso di significati, con relatori d’eccezione, che potrebbe diventare un appuntamento itinerante nei luoghi del territorio marsicano ed oltre.

Ideato dal CuocoCustode Mario Iacomini e promosso da Osteria Futuro in collaborazione con l’Associazione Culturale Tempi Moderni e l’Istituto di Ricerca MondiVivo, “Pa’ e Vino” nasce dall’unione tra ricerca, gusto e sostenibilità. I protagonisti saranno i pani realizzati con varietà come Solina, Saragolla, Ruscia e Senatore Cappelli, anche raffermi e “refatti”, ovvero lasciati evolvere nei giorni per esprimere tutta la loro profondità di gusto. In abbinamento, vini d’Abruzzo selezionati dal critico enologico Franco Santini, proposti in annate rare e provenienti da riserve private. Marramierio, Buccicatino, Bosco sono le tre cantine selezionate da Santini, per raccontare una storia liquida che dal Trebbiano al Montepulciano, passando per il Cerasuolo, andrà ad accompagnare il racconto del pane antico. Un evento da non perdere per chi ama i sapori autentici, la cultura gastronomica e i racconti che sanno di terra e di tempo.

A impreziosire l’incontro, interventi di antropologi, studiosi, giornalisti e produttori, che animeranno un confronto su memoria, biodiversità e futuro della cultura agroalimentare.

“Pa’ e Vino non è solo un assaggio, ma un invito a rallentare e riflettere sul significato del pane e del vino, alimenti che da sempre raccontano chi siamo” – spiega Iacomini.

ℹ️ INFO UTILI

📍 Dove: La Città Biodiversa – Corso Vittorio Emanuele III, 11 – Scurcola Marsicana (AQ)
📆 Quando: Giovedì 17 luglio 2025 – ore 18.30
📞 Prenotazioni a: 0863/561096 – 346/0373302
📧 Email: [email protected]
📱 Facebook: Osteria Futuro / La Città Biodiversa


Next Post

Grande successo per la seconda edizione del Briganti Film Festival (fotogallery)

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    840 shares
    Share 336 Tweet 210

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication