MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Liri a Castellafiume: laboratori itineranti e attività per tutta l’estate

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Luglio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. Partecipazione ed entusiasmo al Centro estivo di Castellafiume. Con il suono dell’ultima  campanella le attività del Progetto Liri (Laboratori itineranti ricordando imparando) non si sono fermate,  ma andranno avanti per gran parte del periodo estivo al fine di regalare ai bambini e ai ragazzi del paese  occasioni di apprendimento, momenti di socializzazione e naturalmente tanto divertimento.

 

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

Il Progetto Liri fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Perozzi e finanziato dal  Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri è destinato ai  bambini e ai ragazzi da 3 a 17 anni con il coinvolgimento delle famiglie. Lo scopo è creare una comunità  educante volta a garantire il benessere e la crescita delle nuove generazioni.

 

 

Il progetto, coordinato da  Sergio Natalia, si svolge in collaborazione con diversi partner l’Istituto comprensivo “Sabin” di Capistrello diretto dalla preside Franca Giovane, l’Istituto di istruzione superiore “Serpieri” di Avezzano con il dirigente  scolastico Francesco Di Girolamo, la Fondazione degli psicologi d’Abruzzo con il presidente Paolo  Manfreda, la parrocchia di Castellafiume e le associazioni del paese. Martedì primo luglio il centro sociale,  che da mesi apre le porte ai bambini da 3 a 6 anni, si è trasferito dall’ex Municipio al giardino della scuola  dell’infanzia dando così il via al centro estivo targato Progetto Liri con Denise Lupiani. Grazie alla  collaborazione con il parroco Don Antonio Spanalatte e l’Acr, presieduta da Ginevra Di Cintio, la prima e la  seconda settimana di luglio il centro ha spalancato le porte anche ai ragazzi della scuola primaria e  secondaria. Divertimento assicurato il sabato pomeriggio con i docenti dell’istituto comprensivo “Sabin” di  Capistrello che sta promuovendo attività riservate ai bambini della primaria e ai ragazzi della secondaria  impegnati nello scorse settimane in affascinanti escursioni alla scoperta del territorio ed avvincenti giochi  come la caccia al tesoro nel borgo antico di Castellafiume.

 

 

Nell’ambito del centro estivo, particolare  successo è riscosso dall’orto sociale a cura dell’istituto superiore “Serpieri” di Avezzano con la supervisione  del professor Ruffino Sgammotta. Martedì 22 e mercoledì 23 luglio l’istituto superiore affiancherà il  Gruppo Alpini di Castellafiume in una due giorni sulla montagna: i ragazzi impareranno come prepararsi per  un’escursione, come orientarsi in montagna e come riconoscere la flora locale. Intanto nella palestra  “Fernando Di Felice” proseguono gli allenamenti sotto l’occhio attento di Filippo Ricci in vista del torneo di  calcio a cura dell’ex mister del Castellafiume Roberto Frizzi che si svolgerà alla fine del mese.  “Soddisfazione” è stata espressa dal sindaco Perozzi, “nell’avere un progetto di inclusione sociale con  partecipazione ed entusiasmo a dimostrazione della vivacità del nostro paese, tra i pochi in Abruzzo in  controtendenza rispetto alla media nazionale riguardo al calo demografico e il rapporto tra giovani e  anziani. Colgo l’occasione per ringraziare le mamme, tutti i partner del progetto a testimonianza di un sano  modello di collaborazione tra istituzioni e associazioni a beneficio dei nostri bambini e ragazzi ai quali  auguro di trascorrere un’estate indimenticabile. Vorrei ringraziare in modo particolare gli insegnanti che  hanno partecipato con grande entusiasmo, motivando grandi e piccoli nella realizzazione del progetto”.In  particolare stanno partecipando al progetto gli insegnati Chiara Tollis per l’infanzia con il supporto delle  tutor Maddalena Di Giampietro, Michela Di Nicola e Chiara Potenza; Iride Di Cintio per la primaria con la  tutor Lucia Gentile; Paolo Cellupica per la secondaria con la tutor Valentina Petricca e Ruffino Sgammotta  per il “Serpieri” con la tutor Melissa Montaldi. 

Next Post

Fucino, Confagricoltura: basta fango, finalmente una iniziativa sindacale che restituisce dignità

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    294 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication