Sante Marie. Inizierà questa sera la tre giorni di grande cinema a Sante Marie in piazza Aldo Moro. Ospite della serata Alessandro Bernardini che alle 22 sarà con il pubblico del Briganti Film Festival.
Un incontro straordinario con l’attore di Suburra, Ombre della sera, Non essere cattivo ed altre storie, che racconterà il suo viaggio dal teatro al cinema, dalla detenzione al successo. “IL CINEMA COME RINASCITA” – Una testimonianza potente di come l’arte possa trasformare profondamente un’esistenza. Intervista condotta da Marianna Adamo.
Domani sarà ospite Dario Nanni Presidente della Commissione Capitolina Giubileo e presidente dell’associazione abruzzese di Roma. “Domani dalle ore 21,00 parteciperò al “Briganti Film Festival”, un’ importante iniziativa culturale per promuovere i film d’autore nel panorama artistico nazionale che si terrà nella splendida cornice del Comune di Sante Marie in Abruzzo”. Ha dichiarato Nanni. “Alle diverse serate, oltre a me, interverranno anche il sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti, il presidente del Festival Marco Monno, l’attore Alessandro Bernardini, Astrid de Berardinis di VP Global Content Paramount e Rosanna Mazzia, Presidente di Borghi Autentici. Il Festival, che abbiamo presentato proprio lo scorso Maggio in Campidoglio, è ideato da ORO Studios con la Direzione Artistica di Marianna Adamo ed organizzato in collaborazione con il Comune di Sante Marie e l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo”. Ha continuato Nanni.
“In occasione del festival verranno presentati dodici cortometraggi realizzati da registi provenienti da tutta Italia e ci saranno momenti di approfondimento con tanti professionisti del settore cinematografico oltre a tante altre attività come laboratori per bambini. Un’iniziativa culturale molto importante per l’intero panorama culturale del nostro Paese – conclude Nanni – che vuole promuovere il cinema italiano indipendente valorizzando allo stesso tempo la cultura e l’identità territoriale dei piccoli borghi del nostro Paese, che con la loro storia e i loro paesaggi diventano cornici ideali per tante iniziative culturali ed artistiche”.
Programma completo: www.brigantifilmfestival.it