Oricola. Un significativo incontro si è tenuto nei giorni scorsi nello stabilimento Elthub di Oricola, riunendo amministratori locali, numerosi imprenditori del territorio e rappresentanti della Regione Abruzzo. Ospiti d’onore sono stati l’assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca, e il consigliere regionale Gianpaolo Lugini, accolti dal CEO Lorenzo Benigni e dal presidente Ermanno Petricca di Elthub. Hanno preso parte all’evento anche i sindaci dei Comuni della Piana del Cavaliere: Alessandro Marcangeli (Carsoli), Antonio Paraninfi (Oricola), Fernando Marzolini (Rocca di Botte) e il vicesindaco Alessandro Ippoliti (Pereto).
Il consigliere Lugini, promotore dell’incontro, ha moderato i lavori, invitando gli imprenditori a esprimere le proprie problematiche. La discussione ha toccato temi cruciali come la carenza di servizi essenziali, la complessità burocratica, le infrastrutture inadeguate e le criticità energetiche. In particolare, si è posta l’attenzione sulle microinterruzioni elettriche, la disponibilità della fibra ottica, l’inefficienza dei trasporti pubblici e i lunghi tempi di autorizzazione per gli impianti produttivi.
L’assessore Magnacca ha riconosciuto la gravità delle difficoltà strutturali e ha ribadito l’impegno della Regione a sostenere le imprese con strumenti concreti. Ha delineato le linee guida e formulato proposte volte a facilitare gli imprenditori e le aziende. Tra le soluzioni prospettate figurano l’accesso a fondi europei, la semplificazione dello sportello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), l’istituzione di una Zona Economica Speciale (ZES) Unica, il sostegno al welfare aziendale, la formazione tecnica e incentivi all’assunzione.
I sindaci presenti hanno fatto da portavoce del territorio, sollecitando risposte concrete e percorsi chiari. Hanno sottolineato come senza infrastrutture e servizi adeguati un’area industriale non possa progredire.
L’incontro si è chiuso con un messaggio forte: “Se le aziende funzionano, funziona l’Abruzzo”. Un monito che auspica una rapida traduzione in azioni immediate e durature a beneficio del tessuto produttivo regionale.