Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby sceglie la medicina innovativa: concluso il progetto pionieristico con l’ozonoterapia sportiva.
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby ha sposato con entusiasmo un progetto d’avanguardia che ha coniugato scienza medica e performance sportiva: per l’intera stagione 2024/2025, quella che si è conclusa a maggio, il club abruzzese ha preso parte al primo studio clinico al mondo sull’integrazione di capsule di olio ozonizzato in ambito sportivo. Una nuova frontiera dell’ozonoterapia che, grazie al contributo della dott.ssa Giulia Blasetti, facente parte dello staff medico e sanitario della società, è stata introdotta durante lo scorso campionato di serie A1 che ha visto impegnata la squadra seniores.
L’ozonoterapia è una pratica medica consolidata che impiega una miscela controllata di ossigeno e ozono per ottenere benefici terapeutici. Pur essendo spesso percepita come recente, le sue origini risalgono al XIX secolo, quando l’ozono veniva già utilizzato per le sue proprietà germicide. Oggi, grazie a decenni di studi, se ne conoscono a fondo gli effetti sull’ossigenazione dei tessuti, sull’infiammazione e sulla risposta immunitaria.
La novità di questo progetto risiede nell’impiego per via orale di capsule di olio ozonizzato – nella fattispecie O3zone Sport – finalizzate a sostenere l’atleta sia nella fase di preparazione che in quella di recupero. Nei giocatori dell’Isweb Avezzano Rugby, il trattamento ha dimostrato di aumentare la soglia aerobica, migliorare l’endurance, ottimizzare la performance, ridurre i tempi di recupero e contenere i rischi da sovrallenamento.
Lo studio ha visto la collaborazione di un team medico altamente qualificato: ad Avezzano il progetto è stato seguito dalla dott.ssa Giulia Blasetti, dal dott. Roberto Vernieri e dal dott. Nicolò Speranza, mentre dalla sede dell’Università di Genova hanno supervisionato e certificato il protocollo il dott. Nicolò Ruzzarin, MSc, PhD Student presso il Dipartimento di Scienze della Salute, e il prof. Alberto Izzotti, MD, PhD, Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale. Il prodotto utilizzato, fornito dall’azienda O3zone, è stato messo a disposizione grazie alla disponibilità del dott. Giorgio Carocci e del Dott. Gabriele Spaterna, la cui collaborazione ha reso possibile la realizzazione del progetto.
La società Isweb Avezzano Rugby ha voluto esprimere pubblicamente grande soddisfazione per i risultati ottenuti, consapevole di aver partecipato a un’iniziativa scientifica di rilievo internazionale: “A nome di tutto il club si ringrazia sentitamente lo staff medico e sanitario per l’impegno, la professionalità e la dedizione con cui hanno portato benefici tangibili alla salute e alle prestazioni degli atleti. Siamo stati orgogliosi di aver sposato questo progetto”.