MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Doppio appuntamento Uncem Abruzzo: a Cupello green community e a Sante Marie il Rapporto montagne Italia

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Luglio 2025
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp
Sante Marie. Doppio appuntamento di Uncem in Abruzzo: a Cupello si parla di green community e a Sante Marie si presenta il Rapporto montagne Italia
Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla domani, mercoledì 9 luglio alle 16 a Cupello, nella sala multimediale del Comune in corso Mazzini. A organizzare l’appuntamento è il Consorzio Civeta, con Uncem e il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

All’evento in presenza prendono parte amministratori locali, Graziana Di Florio, sindaco di Cupello, Giuseppe Silvestri, presidente del Consorzio C.I.V.E.T.A., Marco Bussone, presidente Uncem Nazionale, Luigi Fasciani, vicepresidente Uncem nazionale, Lorenzo Berardinetti, Presidente Uncem Abruzzo, e i rappresentanti del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Sono invitati a partecipare e intervenire i sindaci e gli smministratori dei Comuni, delle Unioni, delle Comunità Montane del Paese, personale della PA, tecnici e professionisti, imprese e studenti, docenti universitari, per cui è gradito il vostro supporto nella divulgazione dell’iniziativa a questi e altri enti interessati.

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

“Il Consorzio ha attivo un importante progetto di Green Community, finanziato dal PNRR – precisano Bussone e Fasciani – Tutti i Comuni abruzzesi hanno avuto accesso a importanti voucher per la digitalizzazione. Così, dobbiamo unire i pilastri green e smart, vederli congiunti. I progetti dei singoli Comuni trasformano i territori e migliorano i servizi solo se letti insieme, in una dinamica comunitaria, di valle”.

“Uncem sostiene i percorsi di lavoro dei Comuni insieme – aggiunge Berardinetti – Da soli i Comuni vivono solo le solitudini. Insieme sono forti e a prova di futuro, unendo opportunità. Dobbiamo come Uncem, con Governo e Parlamento sostenere processi di dialogo, lavoro insieme, sviluppo comunitario. La democrazia assume un nuovo volto nella comunione. Si gettano ponti e non muri, si allontanano polemiche e si definiscono percorsi che anche l’innovazione digitale contribuisce a definire, verso un nuovo patto tra eletto ed elettore. Di tutto questo faremo il punto nel seminario di Cupello, mercoledì”.
Come vanno economia e società nella montagna abruzzese? E come sta andando il lavoro della Green Community? Quali i dati e i numeri? Focus sull’Abruzzo domani, mercoledì 9 luglio, alle 21 a Sante Marie, in piazza Aldo Moro, per la presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025” realizzato da Uncem nell’ambito del Progetto Italiae ed edito da Rubbettino. Dopo la presentazione di Roma, quella di Sante Marie sarà la prima nel territorio appenninico. Il Rapporto supera le 800 pagine di dati, numeri, analisi, approfondimenti coordinati da Luca Lo Bianco e Marco Bussone, con un gruppo di autori che vanno da Aldo Bonomi, sociologo di AASTER, a Giampiero Lupatelli di Caire, a Nando Pagnoncelli di Ipsos. Testi di Papa Francesco, del Presidente Mattarella, del Ministro Calderoli. Un lavoro di analisi a 6 anni dall’ultimo Rapporto sulla Montagna presentato da Uncem. A Sante Marie Uncem presenterà alcuni dati territoriali abruzzesi. Rimarcando l’importanza del lavoro che i Comuni insieme devono fare per far crescere l’Appennino.

Mercoledì sera in piazza interverranno Lorenzo Berardinetti, presidente Uncem Abruzzo e sindaco di Sante Marie, Luigi Fasciani, vicepresidente nazionale Uncem, Luca Lo Bianco, progettista del Progetto Italiae e curatore del Rapporto, Antonio Nicoletti, Legambiente, Dirigente Montagna e Foreste, e Marco Bussone, presidente nazionale Uncem.

“Abbiamo molto bisogno di analizzare i dati – evidenziano Berardinetti e Fasciani – Il Rapporto inquadra le sfide della montagna di oggi e di domani, con i numeri. Che aiutano il legislatore. La Montagna abruzzese ha bisogno di un lavoro intenso per rafforzare le collaborazioni tra Comuni. Le istituzioni sono determinanti per la crescita dei territori. L’Appennino è pezzo avanzato del Paese che innova, e il Rapporto ne mostra capisaldi e nuove direzioni”.

—

Next Post

Nasce la Carta Universitaria Avezzanese: sconti e agevolazioni per gli studenti dell'Università cittadina

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    812 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication