Avezzano. Una serata speciale ricca di emozioni e di ospiti illustri in un atmosfera suggestiva, il diciannovesimo Premo D’Angiò si è svolto nelle ex scuderie della Curia di Avezzano e questo, se possibile, ha reso l’evento ancora più sentito. La rievocazione della battaglia di Tagliacozzo, la musica, la storia, il territorio ricco di arte e tradizione, hanno fatto da contorno alla premiazione.
A cospetto di una ricca platea, tra cui hanno spiccato istituzioni civili religiose e militari, hanno sfilato sul palco attori, storici, politici, musicisti e cantanti in una serata condotta con maestria e grande simpatia da Luca Di Nicola. Per consegnare il riconoscimento ai premiati, si sono alternate diverse figure di spicco del territorio, a partire dal primo cittadino di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dal presidente Centro Studi Carlo I° D’Angiò, Lorenzo Fallocco, dal vice presidente della fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi, al consigliere regionale Massimo Verrecchia e tanti altri.
A fare gli onori di casa, e salire per primo sul palco, sua Eccellenza il vescovo dei Marsi, Giovanni Massaro. La serata è stata pervasa dal messaggio di pace, fratellanza unione tra i popoli, portato alla ribalta da tutti i premiati nei vari linguaggi dell’arte, del suono, della parola. Dalla struggente poesia letta dall’attrice Daniela Poggi, alla voce potente di Aleandro Mariani e Beatrice Fallocco, accompagnati al piano da Valentina Di Marco e al violino da Tamara Manganaro. E poi la travolgente simpatia dell’attore Gabriele Cirilli, la voce graffiante di Fiordaliso, e le testimonianze e i ricordi di tutti i vincitori del prestigioso premio. Il “Premio d’Angiò” è un riconoscimento assegnato annualmente a personalità che si sono distinte in vari settori, promuovendo il nostro Paese e, in particolare, la regione Abruzzo. Il premio, una scultura in bronzo, viene attribuito a figure che hanno contribuito alla crescita culturale, storica, artistica e istituzionale, operando per la valorizzazione del territorio.
Ecco tutti i premiati: