MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Flotta aziendale: consigli e strategie per ottimizzare i costi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Luglio 2025
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Ottimizzare le spese legate al parco auto senza compromettere l’efficienza operativa, la sicurezza e la soddisfazione dei dipendenti è una sfida costante per ogni fleet manager e imprenditore. Un approccio efficace richiede una visione a 360 gradi, che vada oltre il semplice controllo del prezzo del carburante o del canone di noleggio. Oggi, grazie a strumenti di analisi avanzati e a nuovi modelli di mobilità, è possibile intervenire in modo mirato su ogni aspetto della gestione. Le soluzioni di noleggio auto a lungo termine per aziende, ad esempio, rappresentano un approccio integrato che risponde a molte di queste esigenze, ma anche per chi possiede una flotta di proprietà esistono strategie efficaci per trasformare il parco auto da un costo necessario a un vantaggio competitivo.

Valutare la composizione della flotta

La scelta dei veicoli non deve basarsi unicamente sul prezzo di acquisto, ma sul concetto di “Total Cost of Ownership” (TCO), ovvero il costo totale di possesso. Questo indicatore include, oltre al prezzo iniziale, anche i consumi di carburante, i costi di manutenzione, le tasse, l’assicurazione e la svalutazione residua del veicolo. È fondamentale assegnare veicoli adeguati all’uso effettivo (“right-sizing”): un’utilitaria ibrida per un agente che si muove prevalentemente in città sarà molto più efficiente di una berlina diesel. La scelta della motorizzazione corretta in base ai percorsi abituali e al chilometraggio medio è cruciale per abbattere i costi del carburante, una delle spese più ingenti.

Picchiò violentemente un anziano, condannato in primo grado a 2 anni e 6 mesi

18 Luglio 2025

Nuova opportunità di lavoro nella Marsica, Salera Car Service cerca meccanico e gommista

18 Luglio 2025

Monitoraggio dei consumi e ottimizzazione della guida

L’installazione di sistemi telematici a bordo dei veicoli permette di raccogliere dati preziosi in tempo reale. Questi strumenti non solo tracciano il consumo di carburante, ma analizzano anche lo stile di guida, evidenziando comportamenti come accelerazioni brusche o frenate inutili, che aumentano i consumi e l’usura del mezzo. Sulla base di questi dati, è possibile organizzare corsi di guida efficiente per i dipendenti e introdurre politiche di incentivazione. La telematica consente inoltre di ottimizzare i percorsi, riducendo i chilometri percorsi, e di pianificare la manutenzione in modo predittivo, intervenendo prima che si verifichino guasti costosi.

Gestione proattiva della manutenzione

Affidarsi a interventi a seguito di un guasto può risultare inefficiente e costoso. È molto più vantaggioso definire un piano di manutenzione programmata e preventiva, rispettando scrupolosamente i tagliandi indicati dal costruttore. Centralizzare la manutenzione presso una rete di officine convenzionate permette di negoziare tariffe agevolate, di standardizzare la qualità degli interventi e di semplificare la gestione amministrativa delle fatture. Un parco auto mantenuto in perfette condizioni non solo riduce il rischio di fermi macchina imprevisti, ma garantisce anche consumi di carburante ottimali e una maggiore sicurezza per i conducenti.

NTL come soluzione ai grattacapi

Per molte aziende, tuttavia, la strategia di ottimizzazione più radicale ed efficace è l’adozione del noleggio a lungo termine. Questa formula trasforma i costi variabili e imprevedibili della gestione di una flotta di proprietà in un canone mensile fisso e onnicomprensivo. Di fatto, esternalizza la maggior parte delle strategie di risparmio: la scelta di veicoli con un buon TCO e la gestione completa della manutenzione e delle pratiche burocratiche sono a carico della società di noleggio. L’azienda non deve più preoccuparsi dell’acquisto, della svalutazione, delle assicurazioni o delle riparazioni. Avere una flotta sempre nuova, sicura ed efficiente, senza immobilizzare capitali e delegando ogni onere gestionale, si traduce in una profonda ottimizzazione delle risorse economiche e umane, permettendo all’impresa di concentrarsi esclusivamente sul proprio core business.

Next Post

Marta Terenzio è la nuova presidente nazionale della Federazione universitaria cattolica

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Tentano di investire un poliziotto ad Avezzano: il SAP L’Aquila esprime solidarietà e rilancia l’allarme sicurezza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication