MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Con l’esperienza itinerante “Storie dal Campo” viene riportato in vita il passato della pineta di Avezzano

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
14 Giugno 2025
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

AVEZZANO – Le voci del passato tornano a farsi sentire tra i sentieri ombrosi della Pineta di Avezzano grazie a “Storie dal Campo”, un’esperienza teatrale itinerante che trasforma la memoria del campo di concentramento della città in racconto vivo e partecipato. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Lanciavicchio e diretto da Antonio Silvagni su drammaturgia di Alessio De Stefano, è un invito a camminare lentamente, ad ascoltare profondamente, e a riscoprire storie dimenticate.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

L’iniziativa si svolgerà in due tranche: le prime due repliche sono previste per domenica 15 e 22 giugno, mentre altre tre date sono in programma a settembre (sabato 13, domenica 14 e venerdì 19). Il ritrovo è fissato alle ore 18:00 presso la fontanella di via Ignazio Silone 32, ingresso della Pineta.

A interpretare le storie del campo saranno Alberto Santucci, Ilaria Fantozzi, Germana Rossi, Giulia Sucapane e Fabrizio Villacroce, in una performance corale che fonde narrazione, movimento e paesaggio. Lo spettatore è chiamato a mettersi in cammino non solo fisicamente, ma anche emotivamente, per costruire un legame diretto con il passato storico della città.

L’esperienza ha anche un’anima inclusiva: grazie alla collaborazione con “Appennini for All”, nelle due repliche di giugno sarà disponibile una joelette – una speciale carrozzina da fuori strada – per consentire la partecipazione anche a persone con disabilità motoria.

Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq e del Comune di Avezzano. Il biglietto ha un costo di 10 euro e la prenotazione è obbligatoria al numero 334 3867741.

Next Post

Sanità in Abruzzo, scoppia la protesta: Nursind proclama lo stato di agitazione del personale ASL 1

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    552 shares
    Share 221 Tweet 138
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    703 shares
    Share 281 Tweet 176

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication