MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giovane Camillo Di Mascio vince lo scudetto di Pallamano e lo dedica alla cugina Gioia Muliere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Giugno 2025
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Conversano festeggia l’ottavo scudetto della sua storia nell’Accademia della Pallamano, e tra i protagonisti di questo successo c’è anche un giovane abruzzese, Camillo Di Mascio. Il diciannovenne terzino mancino, prodotto del vivaio della Pallamano Chieti, originario di Pescina, ha alzato la coppa al cielo pronunciando il nome della cugina, Gioia Muliere, scomparsa lo scorso anno a soli 20 anni in un tragico incidente stradale.

Un gesto carico di emozione per il giovane atleta, alla sua prima stagione con la compagine pugliese. “Sono molto soddisfatto di questo Scudetto”, ha raccontato Camillo, “dopo essere arrivati secondi in Coppa Italia, ci tenevamo a vincere il Campionato, anche per i nostri tifosi e per la città di Conversano, storicamente una delle piazze più importanti per la pallamano”.

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Camillo Di Mascio, figlio della dottoressa Alessandra Muliere, medico originaria di Pescina, e del dottor Roberto Di Mascio, capo Centro della Dia di Bari, è un promettente studente universitario al primo anno di Scienze Motorie indirizzo biomedico. La sua passione per la pallamano è nata a 10 anni, quando ha iniziato a giocare con il Chieti, passando poi dalle giovanili alla prima squadra. Dopo un’esperienza in Serie A2 con il Pescara, quest’anno è approdato al Conversano, dove ha subito lasciato il segno con la conquista del titolo italiano 2024-2025.

Nella squadra campione d’Italia milita anche un altro abruzzese, il trentenne portiere Pasqualino Di Giandomenico, originario di Teramo e cresciuto nel vivaio della squadra locale. Un successo che porta dunque un pezzo d’Abruzzo sul tetto della pallamano italiana, con una dedica che commuove e rende ancora più significativa questa vittoria.

Next Post
default

Nasce "Avezzano esperienziale": l'estate in città tra eventi, cultura e natura

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication