MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Giugno 2025
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un evento significativo ha avuto luogo nella giornata di ieri nella biblioteca della Casa di Reclusione di Sulmona, dove si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Concorso Letterario Nazionale dedicato a Padre Osvaldo Lemme. Tre detenuti hanno ricevuto riconoscimenti per i loro lavori creativi, in un’atmosfera carica di emozione e speranza.

 

Dalla Regione un milione e mezzo per la riqualificazione della Cittadella dello Sport di Celano (fotogallery)

8 Ottobre 2025

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

La delegazione presente, composta dal sindaco della città di Celano, Settimio Santilli, dal capo di gabinetto Annamaria Stornelli, dal Presidente dell’Associazione Abramo Frigioni, dalle professoresse Marina Desiderio e Gabriella Martignetti e dal presidente della giuria Nicola Di Ianni, ha condiviso testimonianze toccanti, sottolineando l’importanza della cultura e della letteratura come strumenti di rieducazione e reintegrazione sociale. Tra i presenti, la Responsabile dell’Area Trattamentale Dott.ssa Elisabetta Santolamazza, le Educatrici Mariella Traficante e Franca Facciabene, la Responsabile dell’I.P.A.A. Prof.ssa Daniela Verzino, e le Prof.sse Cinzia Grossi e Sonia Addario, hanno sostenuto e celebrato i successi dei detenuti. Inoltre, l’ex studente F.C.D., vincitore del primo premio per l’edizione 2024, e gli studenti M.A.G. e T.A., premiati con una menzione di merito, hanno dimostrato che il talento e la creatività possono emergere anche nei contesti più difficili.

 

“La rieducazione in carcere è una priorità fondamentale per il nostro Comune” – afferma il sindaco Settimio Santilli. “Oggi, vediamo concretizzarsi i frutti di un lavoro costante e appassionato, che dimostra come la cultura e l’istruzione possano trasformare le vite. È nostro dovere fornire opportunità ai detenuti per reintegrarsi nella società ed eventi come questo sono un passo importante in quella direzione”. “La letteratura e l’arte sono strumenti potenti per la rieducazione” – aggiunge il prof. Frigioni. “Questo concorso rappresenta non solo un riconoscimento del talento dei detenuti, ma anche un segno che la speranza e il cambiamento sono possibili. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore, dove ogni individuo ha la possibilità di riscattarsi”. La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati e con un forte senso di comunità ed impegno, ribadendo che ogni passo verso la rieducazione è fondamentale.

Tags: abruzzoCelanoSulmona
Next Post

Tuffi di fine anno ad Avezzano: studenti festanti tutti in acqua nella fontana di Piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication