MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maxi blitz anti caporalato nel Fucino, trovati lavoratori irregolari e in “nero”: numerose sanzioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Giugno 2025
A A
303
Condivisioni
6.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nove società controllate, un lavoratore “in nero” e due lavoratori irregolari. Questo è il bilancio dei controlli effettuati nel territorio della Marsica (Luco dei Marsi, Celano e San Benedetto nei Marsi) dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro dell’Aquila e della Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano, unitamente ai mediatori culturali accreditati presso l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. 

Infatti, l’obiettivo della campagna straordinaria svolta la scorsa settimana era quello di contrastare e prevenire forme di sfruttamento delle fasce più deboli dei lavoratori nel periodo della raccolta dei prodotti ortofrutticoli nella piana del Fucino. Numerose sono state le sanzioni elevate nei confronti di alcuni imprenditori agricoli per violazioni in materia lavoristica, oltre che per violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro così previste dal D.Lgs. 81/2008.  L’attività svolta rientra nelle linee strategiche di intervento tracciate e condivise nell’ambito delle riunioni del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svolte presso la Prefettura di L’Aquila. 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’azione sinergica della Guardia di Finanza e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro, orientata a contrastare il fenomeno del cosiddetto “caporalato”, delle illecite somministrazioni di manodopera e dei distacchi fittizi di personale, talvolta associati a forme di sfruttamento dei lavoratori, dimostra ancora una volta l’assoluta attenzione al contrasto di tale riprovevole fenomeno illecito, avente sovente ricadute di carattere sociale. 

Tags: abruzzocaporalatofucino
Next Post

A Celano con il vescovo Massaro nel ricordo di Papa Francesco: l'enciclica Dilexit nos, amore umano e divino

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication