MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lecce nei Marsi portavoce dei Comuni marsicani nel Parco nazionale d’Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. Il Comune di Lecce nei Marsi nella Governance del  Parco nazionale. Augusto Barile, consigliere comunale di Lecce, è stato eletto membro del Consiglio di amministrazione dell’Ente Parco –  che è stato rinnovato – in rappresentanza dei Comuni della Marsica e dell’Alto Sangro ricadenti nel territorio del Parco nazionale Abruzzo. Il nome di Barile, appassionato di politiche ambientali, ha messo d’accordo i Comuni interessati e la Comunità Montana. Barile, eletto consigliere comunale a Lecce nei marsi nel Maggio scorso e oggi nella ‘squadra’ dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca De Angelis, rappresenterà i Comuni dell’area della Marsica orientale e dell’Alto Sangro nella gestione delle politiche del Parco. “E’ motivo di notevole soddisfazione”, dichiara il sindaco di Lecce, De Angelis, “essere riusciti a portare un nostro amministratore nel consiglio di amministrazione dell’Ente. A distanza di pochi mesi dalla mia elezione a sindaco, il Comune riceve l’importante incarico di sostenere ed esprimere le istanze delle varie comunità presenti nel Parco.  Voglio ringraziare tutti i sindaci che ci hanno sostenuto i quali, ne sono convinto, saranno rappresentati al meglio nel consigli di amministrazione.” L’amministrazione comunale di Lecce Marsi, di cui è vice sindaco il consigliere regionale Luciano Terra, ha puntato subito, dal momento del suo insediamento, sulle tematiche ambientali e quindi sulla valorizzazione delle risorse naturalistiche del Parco. In particolare, poco dopo il suo insediamento, nel proprio territorio comunale, ha bonificato corsi d’acqua, e ripulito alcune zone molto pregevoli dal punto di vista paesaggistico come quella dove si trova la chiesa di S. Lucia. Un’opera meritoria soprattutto se si considera che l’amministrazione l’ha attuata con il coinvolgimento dei volontari e senza aggravi finanziari.

 

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Liceo Scientifico, nuova protesta degli studenti contro il trasferimento nelle altre sedi

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication