MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gonartrosi e protesi monocompartimentale: la chirurgia mirata che restituisce mobilità

Parliamo con il dottor Massimiliano Fini, esperto in ortopedia e traumatologia

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
23 Maggio 2025
A A
87
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

La gonartrosi, una forma di artrosi che interessa l’articolazione del ginocchio, è sempre più diffusa, soprattutto con l’avanzare dell’età. I suoi effetti possono essere profondamente invalidanti: dolore persistente, rigidità e limitazioni nei movimenti incidono pesantemente sulla vita quotidiana.

Clicca QUI per guardare la video-intervista

Abbiamo approfondito l’argomento con il dottor Massimiliano Fini, medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia, che ci ha illustrato come un intervento altamente selettivo, la protesi monocompartimentale del ginocchio, possa fare la differenza per molti pazienti.

Fisioterapia al Centro Medilab: prevenzione, cura e riabilitazione con professionisti qualificati

23 Settembre 2025

Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

1 Agosto 2025

Gonartrosi: cos’è e chi colpisce

“La gonartrosi è una patologia degenerativa che riguarda la cartilagine del ginocchio”, spiega il dottor Fini. “Colpisce in prevalenza gli over 60, ma anche persone più giovani che hanno subito traumi o interventi ortopedici.” Il deterioramento della cartilagine, unito al peso corporeo e all’usura meccanica quotidiana, può portare alla deformazione dell’articolazione, con conseguente dolore cronico e difficoltà motorie.

Protesi monocompartimentale: quando è indicata

Una delle soluzioni più efficaci, in casi selezionati, è rappresentata dalla protesi monocompartimentale, cioè la sostituzione di un solo compartimento del ginocchio. “Questo tipo di intervento è indicato nei pazienti in cui il danno articolare è localizzato e non diffuso”, sottolinea Fini. “Consente di intervenire solo sulla parte compromessa, preservando le strutture sane.”

I benefici dell’approccio conservativo

Rispetto alla protesi totale, questa tecnica si distingue per minore invasività, tempi di recupero ridotti e maggiore rispetto per i tessuti articolari. L’intervento prevede infatti incisioni più contenute, una minore perdita di sangue e un impatto chirurgico ridotto. “Uno dei principali vantaggi è il mantenimento dei legamenti naturali del ginocchio, cosa che consente un movimento più naturale dopo l’intervento”, aggiunge Fini.

L’intervento in breve

La procedura, che dura generalmente meno di un’ora, prevede l’inserimento di una piccola protesi in titanio e polietilene ad alta densità, progettata su misura per sostituire solo la parte usurata dell’articolazione. Spesso eseguita in anestesia locale, richiede un ricovero molto breve e, in molti casi, il paziente può tornare a casa lo stesso giorno.

Recupero rapido e ritorno alla vita attiva

“Già il giorno successivo all’intervento, molti pazienti sono in grado di alzarsi e camminare”, spiega Fini. Il decorso post-operatorio è generalmente meno doloroso rispetto alla protesi totale, e la riabilitazione più rapida. Nel giro di qualche settimana, è possibile riprendere gran parte delle attività quotidiane e persino quelle sportive, se svolte con moderazione.

Una soluzione che guarda alla qualità della vita

La protesi monocompartimentale del ginocchio si conferma una risorsa preziosa per chi soffre di gonartrosi limitata, restituendo libertà di movimento e riducendo drasticamente il dolore cronico. Un approccio chirurgico mirato che punta non solo alla risoluzione del problema, ma anche al benessere globale del paziente.

Per approfondimenti o per prenotare una consulenza, è possibile contattare il dottor Massimiliano Fini:

📞 Telefono: 333 7807891
🌐 Sito web: www.massimilianofini.it

Tags: medilab
Next Post

Parte dall'Aquila il tour della presentazione della guida "Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi", domenica tappa ad Avezzano

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication