MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovani in montagna con consapevolezza nel ricordo di Gian Mauro, Gianmarco, Valeria e Tonino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Emozione, consapevolezza e partecipazione autentica: è stato un successo corale l’evento conclusivo del PCTO “Gli Angeli del Velino”, ospitato questa mattina al Castello Orsini. Per quasi cinque ore, gli studenti delle scuole superiori della Marsica hanno dato prova di attenzione, impegno e maturità, presentando i lavori finali realizzati dopo mesi di incontri formativi e prove sul campo, nel segno della sicurezza in montagna e dell’orientamento alla vita.

Ad aprire e chiudere la mattinata, non solo elaborati video e presentazioni curate dai ragazzi, ma anche testimonianze capaci di lasciare un segno profondo. Tra queste, quella dell’ingegnere e alpinista Ernesto Macera Mascitelli, reduce da una spedizione in Nepal, che ha mostrato un video girato a circa 8000 metri di quota, in cui decide di rinunciare alla vetta per motivi di sicurezza. “Fermarsi non è una sconfitta. Conosci le tue forze, valuta il contesto, e poi ci riproverai. Nessuna vetta vale la nostra vita”: parole che hanno colpito nel profondo la platea, composta da studenti, docenti, formatori e autorità civili e militari.

Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dell’immondizia a Luco dei Marsi: grave un 50enne (fotogallery)

21 Maggio 2025

Dalla pallavolo marsicana alle vette dello sport europeo, la Regione premia Isabella Di Iulio

21 Maggio 2025

Insieme a lui, è stato premiato Mirko Cipollone, giovane testimone della montagna vissuta con rispetto e passione. Cipollone accompagna ogni settimana, insieme ai colleghi di “Appennini for All” persone con disabilità sulle montagne più belle. Tutto grazie alla joelette e a tanta passione. A entrambi è stata consegnata una targa da parte della consigliera comunale Patrizia Gallese, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Avezzano.

Fondamentale il contributo dei formatori che hanno accompagnato gli studenti nel percorso: il Maresciallo Capo Lucio Fontana (Carabinieri Forestali), il Primo Graduato Giulio Marchione (Esercito Italiano – 9° Reggimento Alpini), il Capostazione CNSAS di Avezzano Fabio Manzocchi, l’Ing. Mario Verini (Vigili del Fuoco), il presidente del CAI di Avezzano dott. Antonio Massimiani, il dott. Andrea Pelliccione (Capo tecnico Psicologo della Polizia di Stato), il maresciallo Angelo Centi (soccorso alpino GDF) con il cane Lucky, specializzato nelle operazioni di soccorso.

Nutrito il parterre delle autorità militari e di polizia: il Vice Commissario del Commissariato di polizia  di Avezzano Gaetano Del Treste,  il Colonnello Marco Iovinelli (Comando Militare Abruzzo-Molise), il Colonnello Nicolò Giordano e il Ten. Col. Monica Sciarra (Tutela Biodiversità – CC Forestali), il Maggiore Luigi Strianese (Comandante Compagnia Carabinieri di Avezzano), il Capitano Mariano Di Prospero (GdF Avezzano), il Colonnello Mario D’Angelo e il 1° Luogotenente Adolfo Moretti (E.I. 9° Reggimento Alpini), la Vicepresidente del CNSAS Cinzia Berardinelli.

Ad arricchire il percorso, anche la presenza degli operatori del Meteomont E.I e Carabinieri forestali, dei tecnici TAS dei Vigili del Fuoco, del SAGF della Guardia di Finanza, dei volontari del CAI e del Soccorso Alpino.

Al progetto hanno partecipato gli studenti del Liceo Scientifico “Pollione”, dell’Istituto Superiore “Serpieri”, dell’Istituto “Galileo Galilei”, del Liceo delle Scienze Umane “B. Croce”, dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Argoli” di Tagliacozzo. Attenti dal primo giorno di formazione all’ultima ora trascorsa al Castello Orsini.

Una giornata che ha trasmesso ai giovani utili informazioni relative ai futuri percorsi di carriera e di studio ma anche un messaggio chiaro e profondo: affrontare le sfide, comprese quelle interiori, con preparazione, rispetto per sé stessi e per l’ambiente che ci circonda.

Il progetto è nato per ricordare i quattro “Angeli del Velino”: Valeria Mella, Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante. A loro e ai loro familiari è andato, anche oggi, l’applauso più forte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

Una star di Hollywood nella Marsica, Stanley Tucci a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Trenitalia sopprime il treno Avezzano-Roma delle 6:24: protestano pendolari, docenti e studenti

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Bracciante ferito e abbandonato nel Fucino, Pd: alla Regione e agli enti chiediamo controlli seri

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication