MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovedì la cerimonia di commemorazione delle vittime civili dei bombardamenti alleati su Avezzano fra il settembre ’43 e il maggio ‘44

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
20 Maggio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo il Terremoto del 1915, probabilmente furono i nove mesi più difficili di tutta la storia di Avezzano.

Fra il settembre 1943 e il maggio 1944, infatti, Avezzano fu l’obiettivo principale dei bombardamenti Alleati che cercavano di isolare e ridurre allo stremo il Comando della Wehrmacht di stanza a Massa d’Albe sotto il comando del Generale Albert Kesserling.

La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Giovedì prossimo, 22 maggio, quindi, presso il porticato del Palazzo Municipale di Avezzano, con inizio alle, ore 11, si terrà la Cerimonia di Commemorazione delle Vittime dei Bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Una tragedia di proporzioni enormi dovuta alla necessità degli Alleati di scardinare il sistema viario e ferroviario, lungo l’asse Roma-Pescara e sulla direttrice Sora-Cassino-Napoli, oggetto di altre sanguinosissime battaglie e bombardamenti in quel periodo, per impedire il rifornimento di armi e munizioni al quartier generale tedesco a Massa d’Albe.

Una necessità bellica che, però, costò ben 94 persone morte e 504 ferite. Un tributo di sangue e di dolore della Città di Avezzano, alla causa per la liberazione dal Nazifascismo e perla fine della guerra, tra i più alti a livello nazionale.

Avezzano. L’evento di giovedì 22, organizzato in collaborazione con Auser, Anpi e Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, rappresenta un momento solenne di memoria e riflessione per ricordare tutte le vittime innocenti dei bombardamenti che colpirono la nostra città.

Durante la cerimonia, in Aula Consiliare, verrà svelata la lapide con i nomi delle vittime della Città di Avezzano che verrà affissa in luogo idoneo.

Next Post

Nasce lo Sportello per l'edilizia ad Avezzano: diventa telematica la comunicazione di tutte le pratiche

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication