MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
17 Maggio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Continuano le proteste dei lavoratori precari da anni impiegati nei servizi amministrativi e tecnici della Asl 1 Avezzano–Sulmona–L’Aquila. Dopo giorni di sit-in e manifestazioni, il gruppo – circa 150 operatori impiegati tramite le cooperative Biblos, AZ Solutions e Vigilantes Group – ha deciso di rompere il silenzio, denunciando una situazione che definiscono “intollerabile”.

“Garantiamo da tempo, con impegno e professionalità, il funzionamento quotidiano delle strutture sanitarie pubbliche della zona”, spiegano i lavoratori, “ma restiamo in bilico, senza tutele reali, nonostante l’esperienza maturata sul campo”.

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Ad Aielli il 18 maggio atteso lo spettacolo alla massima potenza con la Sirente Bike Marathon

17 Maggio 2025

La recente aggiudicazione del nuovo appalto quadriennale ha permesso il loro rientro in servizio, ma per i lavoratori si tratta di una soluzione temporanea, che non affronta la radice del problema: la precarietà. “Il nuovo appalto garantisce la continuità del servizio, ma non garantisce i lavoratori”, denunciano. “Temiamo che serva solo a prendere tempo, senza risolvere nulla”.

A preoccupare è soprattutto l’imminente pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico per 53 posti da assistente amministrativo. “Quando sarà pubblicata, partiranno i licenziamenti. Chi non ha superato la prova scritta, chi non ha potuto partecipare, chi ha ottenuto punteggi bassi: tutti rischiano il posto”.

I lavoratori ricordano le promesse fatte dal centrodestra regionale, che si era impegnato pubblicamente a salvaguardare ogni posto di lavoro, anche per gli esclusi dal concorso. “Quelle promesse sono agli atti. Vogliamo che siano mantenute”, affermano con decisione.

La protesta prosegue, e i lavoratori mettono in evidenza anche le conseguenze della loro temporanea assenza: “Ieri le strutture sanitarie sono andate in tilt. Eravamo in ferie forzate. Questo dimostra che senza di noi il sistema non regge”.
Avezzano. Continuano le proteste dei lavoratori precari da anni impiegati nei servizi amministrativi e tecnici della Asl 1 Avezzano–Sulmona–L’Aquila. Dopo giorni di sit-in e manifestazioni, il gruppo – circa 150 operatori impiegati tramite le cooperative Biblos, AZ Solutions e Vigilantes Group – ha deciso di rompere il silenzio, denunciando una situazione che definiscono “intollerabile”.

“Garantiamo da tempo, con impegno e professionalità, il funzionamento quotidiano delle strutture sanitarie pubbliche della zona”, spiegano i lavoratori, “ma restiamo in bilico, senza tutele reali, nonostante l’esperienza maturata sul campo”.

La recente aggiudicazione del nuovo appalto quadriennale ha permesso il loro rientro in servizio, ma per i lavoratori si tratta di una soluzione temporanea, che non affronta la radice del problema: la precarietà. “Il nuovo appalto garantisce la continuità del servizio, ma non garantisce i lavoratori”, denunciano. “Temiamo che serva solo a prendere tempo, senza risolvere nulla”.

A preoccupare è soprattutto l’imminente pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico per 53 posti da assistente amministrativo. “Quando sarà pubblicata, partiranno i licenziamenti. Chi non ha superato la prova scritta, chi non ha potuto partecipare, chi ha ottenuto punteggi bassi: tutti rischiano il posto”.

I lavoratori ricordano le promesse fatte dal centrodestra regionale, che si era impegnato pubblicamente a salvaguardare ogni posto di lavoro, anche per gli esclusi dal concorso. “Quelle promesse sono agli atti. Vogliamo che siano mantenute”, affermano con decisione.

La protesta prosegue, e i lavoratori mettono in evidenza anche le conseguenze della loro temporanea assenza: “Ieri le strutture sanitarie sono andate in tilt. Eravamo in ferie forzate. Questo dimostra che senza di noi il sistema non regge”.

Il timore più grande è quello di essere “usati” per coprire i servizi essenziali, per poi essere gradualmente sostituiti dai vincitori del concorso. “Non vogliamo formare i nuovi arrivati per poi essere sbattuti fuori dopo anni di sacrifici. Non è accettabile”.

La richiesta è chiara: certezze, non rinvii. Rispetto, non ambiguità. E una promessa finale: “Non ci fermeremo finché non avremo risposte vere”.
Il timore più grande è quello di essere “usati” per coprire i servizi essenziali, per poi essere gradualmente sostituiti dai vincitori del concorso. “Non vogliamo formare i nuovi arrivati per poi essere sbattuti fuori dopo anni di sacrifici. Non è accettabile”.

La richiesta è chiara: certezze, non rinvii. Rispetto, non ambiguità. E una promessa finale: “Non ci fermeremo finché non avremo risposte vere”.

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1216 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication