Avezzano. Il nucleo industriale di Avezzano si trasforma in un set cinematografico d’eccezione. Con l’approssimarsi delle giornate di riprese previste per il 24 e 25 maggio, la macchina produttiva del nuovo film diretto da Ridley Scott, notissimo regista britannico autore di veri capolavori cinematografici — noto al momento solo con il titolo in codice TDS — è già a pieno regime.
Circa 50 professionisti tra scenografi, giardinieri e tecnici stanno lavorando senza sosta per dare forma a quella che sarà una delle ambientazioni principali del film: una scenografia post-apocalittica ispirata agli Stati Uniti.
L’organizzazione ha coinvolto direttamente anche il comune di Avezzano, prima con gli uffici tecnici e, di recente, anche con il coinvolgimento della Polizia Locale. Alle riunioni a Palazzo di città che si sono svolte nei mesi scorsi in un clima di comprensibile riserbo, si è aggiunta ieri una convenzione tecnica approvata dalla giunta comunale, relativa all’intervento della Polizia Locale per la gestione della sicurezza stradale, naturalmente con costi a carico della produzione, e con attività che riguarderanno anche i giorni precedenti alle riprese.
«Siamo orgogliosi di accogliere una produzione cinematografica di questo livello nella nostra città», dichiara l’assessore con delega alla Polizia Locale Cinzia Basilico. «Il Comune ha garantito fin da subito la massima collaborazione, mettendo in campo professionalità e organizzazione, per assicurare che le riprese possano svolgersi in totale sicurezza e con il minimo impatto sulla viabilità. È un’occasione unica per Avezzano, non solo dal punto di vista culturale, ma anche per le positive ricadute economiche e di immagine sul territorio».
Il cuore del set sarà una spettacolare scena d’azione che vedrà l’atterraggio di un Cessna su via Cavour, nella zona del nucleo industriale, manovra eseguita in massima sicurezza da un espertissimo pilota acrobatico.
Avezzano si prepara così a vivere due giornate all’insegna del grande cinema.