MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Maggio 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025
Avezzano. Una sanità per tutti e che sia più inclusiva, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi di Avezzano.
Ieri mattina nella Sala De Santis del Consultorio di Avezzano, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la U.O.S.D. Consultoriale Area Marsica della Asl 1 Abruzzo e la Diocesi di Avezzano per l’integrazione della Mediazione Culturale nei servizi Socio Sanitari offerti dai consultori familiari.
Il protocollo, firmato dalla dottoressa Antonella Busico per la Asl 1 e il Vescovo Giovanni Massaro per la Diocesi di Avezzano, mette a sistema prassi operative già consolidate dalla collaborazione realizzata tra gli enti nei mesi precedenti.
“Cari amici, autorità civili e sanitarie, operatori e volontari, con profonda gratitudine e sincera emozione prendo la parola oggi, in un momento che ritengo carico di significato e di speranza per la nostra comunità”. Ha dichiarato il vescovo Massaro. “La firma del protocollo di intesa tra A.S.L. 1 Abruzzo e i servizi Caritas e Migrantes della nostra Diocesi non rappresenta soltanto un atto amministrativo o una nuova sinergia operativa: è un segno concreto di un impegno condiviso per l’umanizzazione della cura, per una sanità che si fa prossimità, ascolto, inclusione. L’obiettivo di integrare la mediazione culturale nei servizi socio-sanitari consultoriali nasce da una consapevolezza precisa: le barriere linguistiche e culturali sono oggi tra gli ostacoli più grandi all’accesso equo e dignitoso ai servizi, soprattutto per le donne migranti. Tante di loro portano sulle spalle storie di fragilità, isolamento, paura. Molte si trovano a dover affrontare il delicato momento della maternità, della cura familiare o del disagio psicologico in un contesto nuovo, spesso ostile, senza conoscere la lingua o i propri diritti. Per questo, è nostro dovere morale e cristiano costruire ponti, non muri.
Il servizio di mediazione culturale che la Diocesi offre – gratuitamente e con spirito evangelico – vuole essere proprio questo: un ponte. Un gesto concreto per dire a ogni donna, a ogni famiglia, a ogni migrante: “Tu sei il benvenuto, tu sei atteso, la tua dignità è riconosciuta”. Ma c’è un messaggio più ampio che oggi vogliamo trasmettere: una società che si prende cura di chi è più fragile è una società più umana e più forte. La collaborazione tra istituzioni sanitarie e realtà ecclesiali, quando si fonda sul rispetto e sulla corresponsabilità, diventa testimonianza viva di una comunità che sceglie l’accoglienza, l’inclusione, la solidarietà.
Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, gli operatori sanitari, i volontari, i mediatori culturali, i responsabili dei servizi Caritas e Migrantes. Il vostro lavoro silenzioso è il volto della Chiesa in uscita, che cammina accanto, che ascolta, che serve. Affido al Signore questo cammino comune. Che sia fecondo, che porti luce e conforto a chi ne ha bisogno. Che ci renda, tutti, costruttori di fraternità e artigiani di pace. Grazie”.
Next Post

Ambulanze senza medico, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un'assemblea pubblica

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication