MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Raccontami una storia, spettacolo e natura per gli studenti: giornata conclusiva sul Salviano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Maggio 2025
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è concluso con una grande festa di teatro e musica il progetto culturale RACCONTAMI UNA STORIA, spettacoli a teatro e in natura per giovani spettatori e famiglie, realizzato ad Avezzano dai gruppi artistici Il Volo del Coleottero e il Teatro Lanciavicchio, in collaborazione con il Comune di Avezzano e la Riserva Naturale del Monte Salviano. 

Più di un centinaio, tra studenti e insegnanti, nel pratone del Salviano di Avezzano hanno assistito al ‘Concertino Verde’ dell’Associazione Il Volo del Coleottero e allo spettacolo ‘I Racconti del Bosco‘ del Teatro Lanciavicchio, alla presenza dell’Assessore Alessandro Pierleoni, il Dirigente Antimo Rauso, la consigliera Patrizia Gallese e la dottoressa Anna Maceroni del Comune di Avezzano.  Una conclusione all’aria aperta per una coinvolgente esperienza di teatro e musica. 

Al via Ri…Scopriamo il Salviano: per far conoscere ai ragazzi la riserva e i suoi tesori

14 Marzo 2025

Ottocentomila euro per l’adeguamento e messa in sicurezza del percorso pedonale nella riserva del Salviano

1 Marzo 2025

La giornata sul Salviano ha concluso la nutrita rassegna teatrale RACCONTAMI UNA STORIA che, partita a metà ottobre, si è sviluppata nell’arco dell’anno scolastico offrendo alle scolaresche e alla cittadinanza oltre 15 repliche di spettacoli ai quali hanno partecipato quasi tremila tra studenti, insegnanti e famiglie e che ha visto esibirsi gli artisti di entrambe le compagnie: Angie Cabrera, Stefania Evandro, Armando Rotilio, Rita Scognamiglio, Alberto Santucci, Alessia Tabacco, Francesco Sportelli, con il supporto di Antonio Silvagni, Mirko Talliussi e Giancarlo Tozzi. 

Una proficua collaborazione di due associazioni di professionisti del settore dello spettacolo dal vivo, Il Volo del Coleottero e Teatro Lanciavicchio che hanno delineato un programma differenziato per fasce d’età e per temi trattati: dai classici della letteratura per l’infanzia a nuove scritture, dalle narrazioni su temi ambientali e l’ecosistema, ai miti e leggende di mondi lontani. 

La rassegna ha visto anche la realizzazione di due nuovi spettacoli prodotti in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo. 

Un progetto indipendente che ha mirato alla qualità del processo di creazione, di allestimento e di condivisione con il pubblico che il pubblico delle scuole e delle famiglie ha dimostrato di aver apprezzato molto. 

Avvicinare le nuove generazioni all’esperienza teatrale è un compito di primo piano delle due associazioni, che quest’anno grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Avezzano e della Riserva Naturale del Salviano si è realizzato in pieno, riuscendo a valorizzare il rapporto tra arte, comunità e ambiente naturale. 

Il progetto RACCONTAMI UNASTORIAe la risposta delle famiglie nonché delle numerose scolaresche che durante l’anno hanno assistito agli spettacoli, ha confermato la necessità di offrire spazi culturali accessibili e di qualità per l’infanzia e l’adolescenza. La collaborazione tra enti diversi – realtà associative, istituzioni pubbliche e area protetta – si è rivelata un modello virtuoso di progettazione condivisa, capace di generare impatto culturale e sociale. 

Un sentito ringraziamento va agli artisti e artiste, i tecnici, le direzioni didattiche e gli insegnanti coinvolti, che hanno contribuito alla riuscita della rassegna. 

La speranza – condivisa da organizzatori e partner – è che questo progetto possa continuare e crescere anche nei prossimi anni, seminando nuove possibilità di incontro tra teatro, giovani e territori, sempre sul filo delle tematiche della letteratura per l’infanzia, la sostenibilità e la creatività legata al linguaggio teatrale. 

Comunicato
Tags: Salvianoteatro Lanciavicchio
Next Post

Il marsicano Angelo Pellegrino presenta "Non appendere il cuore al chiodo" al salone del libro di Torino

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication