MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
11 Maggio 2025
A A
135
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un’esperienza indimenticabile ha portato gli studenti dell’ITET “A. Argoli” di Tagliacozzo, diretto dalla dottoressa Maria Elena Rotilio, nel cuore della Grecia classica, dove storia, arte e spiritualità si fondono in un paesaggio senza tempo. La terra degli dei ha illuminato gli occhi e le menti dei giovani viaggiatori, regalando emozioni e conoscenze che resteranno impresse a lungo.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Tra i primi suggestivi scenari visitati, i monasteri delle Meteore, arroccati su maestose falesie di arenaria, hanno trasmesso un’atmosfera sospesa tra cielo e terra, carica di silenzio e spiritualità. Un contatto profondo con la fede e la tradizione ortodossa che ha lasciato il segno.

 

Il percorso è poi proseguito verso Delfi, sede dell’antico oracolo e del celebre Tempio di Apollo, considerato l’ombelico del mondo. Da lì, attraversando l’imponente Canale di Corinto – straordinaria opera ingegneristica che unisce il Mar Ionio al Mar Egeo – il gruppo ha raggiunto il Peloponneso, dove ha visitato il Teatro di Epidauro, noto per la sua acustica perfetta, e la leggendaria Tomba di Agamennone, fino ad arrivare alle rovine di Micene, dove gli studenti hanno potuto toccare con mano la grandezza della civiltà micenea.

 

La tappa conclusiva del percorso culturale durato sei giorni è stata Atene. Nella capitale, lo skyline dominato dal Partenone e dalle fiere Cariatidi dell’Eretteo ha fatto da sfondo a un’esperienza coinvolgente: i ragazzi, come provetti ciceroni, si sono cimentati nell’arte oratoria, guidando a turno i compagni tra i capolavori dell’antica Grecia.

 

Il viaggio si è concluso a bordo di una nave da crociera della “Grimaldi Lines”, dove gli studenti hanno partecipato ad attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), svolgendo laboratori ed esperienze professionalizzanti che hanno completato questa preziosa avventura formativa.

 

Gli studenti sono stati accompagnati in questo percorso culturale e formativo della vicepreside Antonella Di Carlo e dai docenti Mara Polinari e Adriano Patrizi, che hanno guidato con competenza e passione ogni fase del viaggio.

 

Un viaggio tra conoscenza, emozione e crescita personale, che resterà nel cuore di studenti e docenti.

Next Post

La Fontana dejo Mammoccio di Magliano torna a splendere, oggi l'inaugurazione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication