MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Castel di Sangro celebra Teofilo Patini: una giornata storica tra arte, memoria e identità

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Maggio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Castel di Sangro. Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’intero Abruzzo: in occasione del 185esimo anniversario dalla nascita di Teofilo Patini, la città ha reso omaggio al suo più illustre figlio con due eventi di profondo significato: la tumulazione definitiva delle spoglie del pittore abruzzese nella cappella monumentale a lui dedicata presso il cimitero comunale, e l’inaugurazione della nuova sezione espositiva della Pinacoteca Patiniana, che si arricchisce di sei straordinarie opere in comodato da Intesa Sanpaolo.

Alle ore 10, con una cerimonia solenne e partecipata da cittadini, istituzioni e appassionati d’arte, le spoglie di Patini sono state definitivamente accolte nella sua città natale, in un luogo pensato per custodire non solo la memoria di un grande artista, ma l’identità più profonda di una comunità. A seguire, alle ore 11:30, presso Palazzo De Petra, sede della Pinacoteca a lui intitolata, si è tenuta l’inaugurazione della nuova esposizione, salutata da una partecipazione straordinaria di pubblico e dal plauso unanime delle autorità.

“Castel di Sangro riabbraccia Patini in modo pieno e autentico – ha dichiarato il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – La sua arte torna ad abitare qui non solo con sei nuovi capolavori, ma con la sua stessa presenza fisica e simbolica. La cappella monumentale e la nuova esposizione rappresentano due volti di un unico gesto: ridare centralità a un uomo che ha saputo raccontare l’anima del nostro popolo come nessun altro. E farlo oggi, con il sostegno di un’importante realtà nazionale come Intesa Sanpaolo, significa rilanciare la nostra Pinacoteca come presidio culturale strategico, aperto al mondo e radicato nel cuore dell’Abruzzo”. Tra i tanti presenti all’evento anche il professor Pasqualino Del Cimmuto, direttore della Pinacoteca Teofilo Patini, il consigliere regionale Massimo Verrecchia, l’architetto Cristina Collettini, soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province dell’Aquila e Teramo, Luigi Di Sanza, nipote di Teofilo Patini, il vice sindaco di Castel di Sangro, Franco Castellano, l’assessore comunale Enia Acconcia, e il luogotenente dei Carabinieri Antonio Apruzzese.

Con l’arrivo dei sei nuovi dipinti – Scena patrizia del mio paese, Cristo orante nel Getsemani, Maddalena ai piedi della Croce, Interno col bimbo nella culla, Il Buon Samaritano, Il ciabattino – la collezione della Pinacoteca Patiniana, che già comprende 28 opere del maestro, assume un respiro ancora più ampio e rappresentativo della poetica pittorica e del valore sociale della sua opera.

“Castel di Sangro e l’intero territorio regionale, grazie alla grande e importante collaborazione con Intesa Sanpaolo, oggi celebrano un pittore, ma anche un simbolo, un omaggio che rappresenta anche la consapevolezza che investire nella memoria significa costruire il futuro”, ha concluso il primo cittadino.

Tags: abruzzoCastel di Sangro
Next Post

Bazar dello spaccio in una casa della periferia di Avezzano, arrestato straniero irregolare sul territorio 

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication