MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti sul Salviano: rischi e sfide della montagna nel nome degli Angeli del Velino

Ultimi appuntamenti del PCTO Angeli del Velino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Maggio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La sfida della montagna, quella con i propri limiti e con i rischi dati dal contesto. C’è questo ed altro nella parte conclusiva del percorso formativo del PCTO “Gli Angeli del Velino” giunto alla quarta edizione, che ieri ha visto impegnati gli studenti nelle attività sul campo, immersi nel verde della riserva naturale del Monte Salviano.

Il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che coinvolge gli istituti scolastici superiori della Marsica, le amministrazioni comunali di Avezzano e Massa d’Albe e altre realtà civili, militari e di volontariato, impegnate nella promozione della sicurezza in ambiente montano, ha riscosso non solo una grande adesione di giovani ma anche una convinta partecipazione alle prove pratiche. Le esercitazioni in cui gli studenti hanno potuto toccare con mano mezzi, materiali, e fasi del soccorso in montagna.

Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

24 Maggio 2025

La corale Fontamara compie 30 anni, festa a Pescina

24 Maggio 2025

Nelle giornate del 28 e 29 aprile, infatti, i ragazzi delle classi terze hanno preso parte alle attività in esterna presso il valico del Monte Salviano, comprese quelle nella suggestiva aula didattica intitolata al giornalista Mario Sbardella.

Dopo un anno di intensa preparazione teorica, hanno potuto sperimentare sul campo le nozioni apprese, grazie al contributo degli operatori del Meteomont dei Carabinieri Forestali, degli Alpini dell’Esercito Italiano, dei tecnici TAS dei Vigili del Fuoco, dei soccorritori del SAGF della Guardia di Finanza, nonché dei volontari del CAI e del Soccorso Alpino.

Ma gli occhi dei ragazzi sono stati catturati, naturalmente, dai passaggi più pratici: dalla predisposizione di sonde da neve, pale e Artva (l’apparato elettronico di ricerca delle persone travolte da una valanga) alla rilevazione del manto nevoso, fino alla conoscenza delle percentuali di rischio delle valanghe inserite nei bollettini Meteomont, e all’esperienza diretta sul AF/UCL, postazione mobile di comando e coordinamento indispensabile per interventi in emergenza. Così come ha avuto particolare successo Margot, l’unità cinofila della GDF, addestrata per la ricerca dei dispersi.

La consigliera Patrizia Gallese, promotrice e coordinatrice del progetto, ha espresso grande soddisfazione: «Ringrazio tutti i formatori e i professionisti delle Forze Armate e di Polizia che, nonostante i pressanti impegni, continuano a credere fortemente nella diffusione della cultura della sicurezza e del rispetto per il nostro patrimonio naturale. Un ringraziamento speciale va anche ai volontari che con dedizione affiancano le attività sul campo, e agli studenti, che ogni anno partecipano con entusiasmo, serietà e spirito di squadra. “Gli Angeli del Velino” è un progetto che forma cittadini consapevoli, offrendo al contempo un’importante opportunità di orientamento verso le carriere nei corpi di soccorso e nelle istituzioni pubbliche». Il progetto, che si conferma un’eccellenza nel panorama formativo non solo abruzzese, coniuga didattica, cittadinanza attiva e valorizzazione dell’ambiente, consolidando un modello virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e società civile. 

E nell’appuntamento finale, fissato per martedì 20 maggio al Castello Orsini-Colonna di Avezzano, per la giornata di verifica e restituzione, ci sarà una novità rispetto agli anni passati. Insieme agli orientatori, interverrà Ernesto Macera Mascitelli, ingegnere e esperto alpinista, da poco rientrato da una spedizione in Nepal. Racconterà agli studenti le sue esperienze sulle vette più impegnative, comprese quelle di 8 mila metri di altezza. Ma racconterà anche del rapporto con la vetta, della capacità di fermarsi, di gestire i rischi e la propria spinta interiore ad andare oltre.

Fonte: Comune di Avezzano
Next Post

Lo Studio Paris engineering di Avezzano premiato tra le 100 imprese più performanti del centro Italia

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    440 shares
    Share 176 Tweet 110

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication