Magliano de’ Marsi. Accordo innovativo all’Assut Europe con un occhio al welfare aziendale e alla flessibilità del lavoro. I vertici dello stabilimento che produce di dispositivi medici per sanità pubblica e privata e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un accordo di secondo livello per i 130 dipendenti della fabbrica.
Assut Europe SpA, rappresentata dal direttore di stabilimento Endrio Di Nardo e da Gabriella Pietrantoni, e le rappresentanze sindacali, tra cui le rsu, Alessio Generali, Patricia Aiello e Anatolia Maria Diodati e le segreterie provinciali di Fim – Cisl, Antonello Tangredi, Fiom – Cgil, Elvira De Sanctis e Uilm – Uil, Michele Paliani con Andrea Campione, hanno raggiunto un importante accordo con l’assistenza di Giulio Sanità, Confindustria L’Aquila. L’intesa punta a rafforzare il legame tra produttività e benessere dei dipendenti.
Un elemento chiave dell’accordo è la definizione di un premio di risultato 2025, strettamente legato al miglioramento degli obiettivi aziendali in termini di produzione, qualità e servizi. Parallelamente, viene confermata l’indennità di presenza, erogata tramite buoni spesa, per premiare l’impegno costante. I bonus andranno da un minimo di 1.200 euro a un massimo di 1.300 euro in base al raggiungimento degli obiettivi.
L’accordo ha introdotto lo smart working come strumento per conciliare vita privata e professionale e formazione la continua promuovendo percorsi di sviluppo per tutti i dipendenti.
In un’ottica di gestione dinamica della produzione, è prevista l’attivazione su base volontaria di turni aggiuntivi, con condizioni economiche vantaggiose. L’accordo è valido fino al 31 dicembre 2025, entro quella data l’azienda si impegna anche a stabilizzare a tempo indeterminato 7 dipendenti.