Scurcola Marsicana. Il prossimo 4 maggio alle ore 10, il Museo d’Arte Costantino Barbella di Chieti sarà il palcoscenico di un evento culturale imperdibile: l’inaugurazione della mostra di arte moderna e contemporanea intitolata “Sguardi che restano. Metamorfosi del ritratto dal diciannovesimo al ventesimo secolo”.
L’evento è promosso dall’Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, in collaborazione con il Comune di Chieti e le associazioni Kiwans Chieti-Pescara e Kiwans Chieti-Pescara D’Annunzio. La mostra, curata da Massimo Pasqualone, propone un affascinante viaggio attraverso l’evoluzione del ritratto, esplorando come questa forma artistica si sia trasformata nel corso dei secoli, dal XIX al XX secolo.
L’esposizione offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare opere di grande valore artistico, che testimoniano le diverse interpretazioni e tecniche adottate dagli artisti nel rappresentare il volto umano. Un’occasione unica per immergersi nella storia dell’arte e scoprire come il ritratto abbia mantenuto il suo ruolo centrale nel panorama artistico, adattandosi ai mutamenti culturali e sociali.