MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, “Sguardi che restano”: mostra sul ritratto a Chieti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Aprile 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Il prossimo 4 maggio alle ore 10, il Museo d’Arte Costantino Barbella di Chieti sarà il palcoscenico di un evento culturale imperdibile: l’inaugurazione della mostra di arte moderna e contemporanea intitolata “Sguardi che restano. Metamorfosi del ritratto dal diciannovesimo al ventesimo secolo”.

L’evento è promosso dall’Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, in collaborazione con il Comune di Chieti e le associazioni Kiwans Chieti-Pescara e Kiwans Chieti-Pescara D’Annunzio. La mostra, curata da Massimo Pasqualone, propone un affascinante viaggio attraverso l’evoluzione del ritratto, esplorando come questa forma artistica si sia trasformata nel corso dei secoli, dal XIX al XX secolo.

Sicurezza stradale, nuovi cordoli a Cappelle dei Marsi, il Comune: grazie all’Anas

3 Ottobre 2025

Sostituite 900  lampade votive e migliorato l’impianto elettrico nel cimitero di Scurcola Marsicana

30 Settembre 2025

L’esposizione offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare opere di grande valore artistico, che testimoniano le diverse interpretazioni e tecniche adottate dagli artisti nel rappresentare il volto umano. Un’occasione unica per immergersi nella storia dell’arte e scoprire come il ritratto abbia mantenuto il suo ruolo centrale nel panorama artistico, adattandosi ai mutamenti culturali e sociali.

La mostra Sguardi che restano: “La metamorfosi del ritratto dal XIX al XX secolo”, un affascinante percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione dell’arte del ritratto tra Ottocento e Novecento, è curata dal vicepresidente Franco Farina dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” di Scurcola Marsicana. L’iniziativa nasce grazie alla sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chieti, il Museo d’Arte “Costantino Barbella” e con la preziosa collaborazione dell’Associazione “Kiwanis Club Chieti-Pescara.”      

Le opere pittoriche verranno ospitate nelle Sale del Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti ove avverrà l’inaugurazione Domenica 4 maggio 2025 alle ore 10,00 con i Saluti Istituzionali del Sindaco  del Comune di Chieti Diego Ferrara, della Presidente dell’ Associazione “Museo San Bernardino da Siena” Antonella Monti  e la presentazione del critico e storico d’arte Prof. Massimo Pasqualone.  Attesa la presenza del sen. Michele Fina.     L’obiettivo dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” è condividere, valorizzare il ricco patrimonio artistico per la crescita e diffusione della conoscenza storico-artistica e soprattutto un’esperienza culturale significativa al di fuori della propria realtà territoriale del  Comune di Scurcola Marsicana. La mostra propone una riflessione sull’identità e sull’immagine umana, attraverso una selezione di opere che documentano i profondi mutamenti stilistici, culturali e sociali che hanno segnato due secoli di storia dell’arte. Sono 65 le opere di importanti artisti nel patrimonio italiano da Francesco LOJACONO (1838-1915) a  Giovanni Edmondo CALIFANO (1864-1946), da Ernesto TRECCANI (1920-2009)  a Remo FAGGI (1923-2021).

La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 6 a domenica 11 maggio  c.a. con gli orari stabiliti dalla struttura museale.       

 

Tags: Scurcola Marsicana
Next Post

Mancata commemorazione del 25 aprile, l'amministrazione di Massa d'Albe ai consiglieri di minoranza: ennesima strumentalizzazione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    629 shares
    Share 252 Tweet 157
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication