MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Antonio Milo continuerà a ispirare le prossime generazioni: presto le borse di studio in sua memoria

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Aprile 2025
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La scomparsa dell’avvocato Antonio Milo ha profondamento colpito la comunità abruzzese, l’innovazione che il suo pensiero ha portato nell’interpretazione del compito dell’avvocatura non si fermerà. Verranno istituite due borse di studio dedicate alla sua Memoria. La proposta formale arriva dalla fondazione palazzo De Sanctis.

Le borse di studio verranno finanziate dalla Fondazione Europa prossima e dalla Fondazione palazzo De Sanctis. Con il consenso e il sostegno di promozione delle Camere penali e degli ordini professionali degli avvocati dell’Aquila, di Avezzano e di Sulmona, della facoltà di giurisprudenza di Teramo e di Avezzano e del Comune di Avezzano. Nei prossimi giorni avverrà un incontro con l’amministrazione comunale e tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa. Antonio Milo, principe del foro, è stato un professionista attento e devoto il cui esempio continuerà a ispirare i giovani studenti. Oggi alle 18, a una settimana dalle esequie, la comunità si riunirà nella chiesa di San Rocco per una messa di riuscita in sua memoria.

Mercoledì ad Avezzano la messa di riuscita in memoria dell’avvocato Antonio Milo

17 Aprile 2025

Scomparsa dell’avvocato Antonio Milo, D’Alfonso: “Un premio alla sua memoria”

17 Aprile 2025

 

“Due borse di studio da dedicare alla memoria di Antonio Milo, l’avvocato marsicano scomparso pochi giorni fa, e aventi come argomento il potenziamento della cultura delle garanzie a favore della dignità della persona”. È il tema dell’incontro, richiesto dall’onorevole Luciano D’Alfonso, ai presidenti degli ordini degli avvocati di Avezzano, Sulmona e L’Aquila, al rettore dell’Università di Teramo e al sindaco del Comune di Avezzano, e che dovrebbe svolgersi entro la prima settimana di maggio. Questo primo appuntamento avrà lo scopo di lavorare alla stesura di un programma e di una regola, mentre l’aspetto economico sarà assicurato dalla fondazione Palazzo de Sanctis, che coltiva lo studio della decisione pubblica e privata, e della fondazione Europa prossima, interessata alla coppia diritti-doveri che costituisce l’anima della cittadinanza europea.

“Ho avvertito subito come necessaria”, ha spiegato D’Alfonso, “a promozione di una iniziativa che faciliti la memoria comunitaria attorno all’esperienza di vita, di lavoro e di pensiero giuridico di Antonio Milo. Mi preme la consapevolezza delle giovani generazioni, poiché sono quelle più a rischio di dimenticanza e di mancanza di occasioni per poter reincontrare il significato dell’opera messa in campo, non solo nelle aule di tribunale, da questo insigne giurista. Per tal motivo ho voluto evidenziare la volontà condivisa di mettere in esercizio gli strumenti organizzativi per rendere possibile il conferimento di due borse di studio da dedicare alle questioni che Milo coltivava quotidianamente, ovvero il potenziamento della cultura delle garanzie a favore della dignità della persona quando essa incontra il dolore del procedimento penale”.

Tags: Antonio Milo
Next Post

PMA, quando e se raccontare al proprio figlio la verità sulla nascita: se ne parla a Cuore, Corna & Confetture

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication