MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento anni dall’assassinio di Matteotti e 80 anni dalla Liberazione: Pereto laboratorio di memoria e futuro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Aprile 2025
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Pereto. A cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti e a 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il borgo di Pereto diventa teatro di un’iniziativa culturale e artistica di grande respiro: “Matteotti a Pereto. L’arte per non dimenticare”, un percorso condiviso per raccontare, attraverso la forza dell’arte contemporanea, la vita, il pensiero e il coraggio di uno degli uomini simbolo della nostra democrazia.

Dal 25 aprile al 10 maggio 2025 il borgo di Pereto si trasforma in un laboratorio di memoria e futuro. Il Comune di Pereto e l’Università della Terza Età “Piana del Cavaliere”, con la collaborazione delle associazioni locali, del comune di Colleferro e della Fondazione Giacomo Matteotti, hanno dato vita a un programma di appuntamenti, che trasformeranno il paese in uno spazio vivo di memoria, riflessione e creatività. Le storie di Giacomo Matteotti – politico, amministratore, uomo di ideali – riempiranno i palazzi, riecheggeranno nelle piazze, attraverseranno vicoli e cortili: una narrazione corale, che utilizza il linguaggio dell’arte per parlare al cuore e alla mente di tutte le generazioni. Il programma prevede convegni, mostre d’arte, proiezioni di film, performance musicali e teatrali, presentazioni di libri e opera d’arte dedicate a Matteotti e alla sua storia.

Si inizia venerdì 25 aprile, alle ore 16.30, nella sala polifunzionale dell’ex convento di Sant’Antonio, con il convegno dal titolo “Il coraggio della democrazia – Dalla grande storia all’intimità familiare”, moderato da Giovanni Porzi. Alle ore 18.30, a Palazzo Maccafani, ci sarà l’apertura della mostra di arte contemporanea, che potrà essere visitata tutti i giorni, fino al 10 maggio, dalle ore 16.30 alle ore 19. Durante. Domenica 27 aprile, alle ore 16.30, ci sarà il convegno “Matteotti e noi. Una lezione di libertà”. Sabato 3 maggio, alle ore 11, toccherà all’incontro “Matteotti dal Polesine al Parlamento. Documenti e testimonianze”. Sabato 3 maggio, alle ore 17, ci sarà lo spettacolo teatrale “Il processo Matteotti”. Non mancheranno alcuni incontri riservati alle scuole, in programma il 3, il 5, il 7 e l’8 maggio, nella palestra della scuola primaria di Pereto. Arte, storia e musica saranno i canali privilegiati per riaffermare i valori fondanti della Repubblica Italiana: libertà, democrazia, pace. L’arte contemporanea, con la sua capacità di toccare corde profonde e stimolare il dialogo, si propone come medium per restituire forma e colore alla memoria, riportando al centro le relazioni umane e il rispetto per le diversità. Con la gioia e lo stupore dei bambini, con la consapevolezza delle nuove generazioni e con la voce di chi la memoria l’ha vissuta e custodita, l’iniziativa punta a un obiettivo tanto semplice quanto ambizioso: trasmettere l’eredità morale di Giacomo Matteotti, esempio limpido di integrità, coraggio e coerenza.

Next Post

Torna il rito dei serpari, il primo Maggio a Cocullo: come arrivare, dove sostare e tutte le informazioni utili

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    894 shares
    Share 358 Tweet 224
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication