MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Educazione ambientale, protocollo d’intesa tra Parco nazionale e carcere di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Aprile 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella mattinata del 3 aprile scorso, nella sede dell’Istituto Penitenziario di Avezzano, il Presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, professore Giovanni Cannata e la Direttrice della Casa Circondariale di Avezzano, dottoressa Maria Celeste D’Orazio, hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività di educazione ambientale all’interno del carcere.

 

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

Da diversi anni la Casa Circondariale di Avezzano promuove numerosi progetti trattamentali, anche grazie al sostegno degli istituti scolastici, del CPIA e delle Associazioni di volontariato, che hanno consentito la realizzazione di numerose iniziative, attraverso progetti sportivi e cultuali di vario genere. ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. L’Ente Parco, già nel 2022 e nel 2023, accolse con grande interesse la richiesta di collaborazione ricevuta dalla Dott.ssa Maria Celeste D’Orazio, Direttrice della Casa Circondariale e Custodia Attenuata a trattamento avanzato di Avezzano, realizzando numerosi incontri di educazione ambientale a favore della popolazione detenuta. Per suggellare l’importante momento, e nell’ottica di una maggiore conoscenza delle tematiche inerenti il rapporto Uomo Natura, in special modo con i grandi carnivori è stata effettuata la proiezione del docufilm “The wolf within”, che racconta alcune vicende legate al rapporto di alcune categorie di portatori di interesse (allevatori, cacciatori, Guide ambientali, dipendenti di Aree Protette, ecc) con il lupo, in vari contesti del territorio nazionale.

 

 

 

 

 

Tags: abruzzocarcere di Avezzanoeducazione ambientalepnalm
Next Post

Giornata speciale a Pescasseroli: cittadinanza italiana per i fratelli Valon e Faton

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication