MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Procuratore Nicola Gratteri ad Avezzano: incontro con gli studenti per il progetto “Comunità coesa, città più sicura”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
15 Aprile 2025
A A
159
Condivisioni
3.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il progetto “Comunità coesa, città più sicura”, promosso per il secondo anno di fila dall’Amministrazione comunale di Avezzano e magistralmente diretto dal prefetto a riposo Amalia Di Ruocco, segnerà domani un traguardo importante, grazie alla presenza di un ospite speciale: in mattinata, arriverà in città il magistrato Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.

Il dottor Gratteri, così come spiega l’assessore alla sicurezza Cinzia Basilico, risponderà alle domande e alle curiosità dei ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. L’evento incomincerà a partire dalle ore 9 e si svolgerà al Castello Orsini. Il dottor Gratteri, che vive sotto scorta dall’aprile del 1989, è ad oggi uno dei magistrati italiani più impegnati nella lotta alla ‘ndrangheta ed è un esperto conoscitore dei meccanismi che governano le tre diverse mafie: Mafia, Camorra e ‘Ndrangheta.

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

26 Ottobre 2025

Ha, nel corso della sua carriera, coordinato indagini decisive sulla criminalità organizzata e sulle rotte internazionali del narcotraffico. Assieme ad Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali, ha scritto numerosi libri tra cui La malapianta (2010), La giustizia è una cosa seria (2011), Oro bianco (2015), Fiumi d’oro (2017), Storia segreta della ‘ndrangheta (2018), La rete degli invisibili (2019), Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie (2021), Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo (2022), Il grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della ‘ndrangheta (2023), Una Cosa sola (2024) e Senza scorciatoie. Una storia per dire no alle ingiustizie (2025).

Next Post

Prove di U-Space: al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication