MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fece bruciare uno stabilimento di San Benedetto dei Marsi, condannato per incendio doloso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Aprile 2025
A A
253
Condivisioni
5.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo quasi dieci anni di indagini, processi e attese, si è giunti a un punto fermo nella complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’azienda Marsica Ondulati e segnato profondamente il territorio marsicano. La Corte d’Appello di Perugia ha confermato integralmente la sentenza di condanna emessa in primo grado nei confronti di Antonio Troiani, ritenuto responsabile come mandante dell’attentato incendiario che nel 2016 colpì lo stabilimento dell’azienda a San Benedetto dei Marsi.

La Corte ha ribadito la responsabilità dell’imputato per l’attacco doloso, condannandolo anche al risarcimento delle spese legali sostenute dalla parte civile. Una decisione che rafforza e consolida quanto già stabilito in primo grado, confermando la ricostruzione dei fatti da parte della magistratura.
Una scia di terrore che ha colpito la Marsica

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Italia Viva chiama a raccolta i suoi ad Avezzano, D’Alessandro: è necessario un nuovo centrosinistra

5 Ottobre 2025

L’incendio alla Marsica Ondulati si inserisce in una catena inquietante di episodi criminosi verificatisi tra il 2012 e il 2016, che ha incluso incendi dolosi, atti intimidatori e gravi forme di pressione psicologica su imprenditori e cittadini.

Tra i casi più noti figura l’incendio dell’Hotel Ristorante “La Rupe” nella frazione Venere di Pescina, avvenuto nel luglio 2013, che distrusse gran parte della struttura e gettò nello sgomento l’intera comunità. A San Benedetto dei Marsi, si registrarono ulteriori incendi e un episodio emblematico per la sua crudeltà simbolica: una testa di maiale mozzata fu ritrovata sul cofano di un’automobile, a chiaro scopo intimidatorio. Anche i centri limitrofi, come Lecce nei Marsi e Ortucchio, furono colpiti da roghi notturni di veicoli, che seguirono uno schema ricorrente di violenza e intimidazione.

Le indagini, condotte con meticolosità dai carabinieri del comando provinciale dell’Aquila, portarono a ricostruire un quadro articolato di responsabilità, individuando in Antonio Troiani il principale ispiratore e mandante di numerosi atti, alcuni dei quali non hanno potuto portare a condanna per intervenuta prescrizione, pur essendo emersi con chiarezza nei procedimenti giudiziari.

Il commento della proprietà della Marsica Ondulati

“Dopo quasi dieci anni, si chiude una dolorosa vicenda che ha profondamente segnato la nostra azienda. La Corte d’Appello ha confermato integralmente la sentenza di primo grado, riconoscendo la piena responsabilità dell’autore dei fatti.

Si tratta di un passaggio fondamentale, che restituisce dignità a chi ha subito ingiustizie e riafferma la fiducia nella giustizia.

È doveroso ricordare che, in relazione ad altri episodi, è stata ugualmente accertata la colpevolezza dello stesso soggetto, sebbene le relative condanne non siano potute intervenire per prescrizione.

La giustizia non cancella il dolore, ma lo rende meno amaro.
E oggi, con rispetto e senza trionfalismi, possiamo affermare che la verità ha trovato riconoscimento. La giustizia ha fatto il suo corso.

La vita insegna che ogni azione, prima o poi, presenta il suo conto: il male seminato torna sempre, in una forma o nell’altra. Questa sentenza ne è la dimostrazione più chiara.”

I ringraziamenti

La proprietà della Marsica Ondulati ha voluto esprimere pubblicamente la propria profonda gratitudine a quanti hanno contribuito all’affermazione della verità e della giustizia.

“Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento all’avvocato Luca Bruno, che ci ha accompagnato con competenza e determinazione in questo lungo percorso legale.
Un riconoscimento particolare va al Procuratore Padalino, il cui intervento è stato decisivo per la riapertura delle indagini in un momento delicatissimo della vicenda.
Infine, un sincero ringraziamento al giudice Lepidi del Tribunale di Avezzano per l’equilibrio, la precisione e la fermezza con cui ha condotto il processo di primo grado. A tutti loro va la nostra stima e il nostro apprezzamento più profondo.”

Next Post

Magrebino arrestato dalla polizia locale crea il caos negli uffici del comando: si ferisce e ferisce due agenti

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication