MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Partecipazione attiva nella vita sociale e culturale della città: ad Avezzano nasce il progetto Giovani in forma

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Aprile 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avezzano sta dando vita a un’iniziativa entusiasmante che mira a coinvolgere i giovani nella vita sociale e culturale della comunità. Il progetto “Giovani in forma” si propone di creare uno spazio di partecipazione attiva, dove i ragazzi possono esprimere le proprie idee, talenti e passioni.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che i giovani sono una risorsa fondamentale per il futuro della città. Attraverso “Giovani in forma”, si intende promuovere un ambiente inclusivo e stimolante, dove i ragazzi possano sentirsi parte integrante della comunità. Uno degli obiettivi principali è quello di incoraggiare i giovani a prendere parte attivamente alla vita pubblica, contribuendo con le loro idee e visioni. Questo non solo arricchisce la cultura locale, ma aiuta anche a creare un senso di appartenenza e responsabilità verso la propria città.

Giornata Mondiale della salute mentale 2025: Palazzo di città si tinge di verde

11 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

Una nuova iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avezzano rivolta ai giovani e questa volta tesa a favorire la loro presenza e partecipazione attiva nella vita sociale e culturale della città. Il progetto è denominato “Giovani In Forma” che il Comune di Avezzano ha presentato, intercettando un finanziamento quasi per intero, di poco meno di 24mila euro.

“Si tratta di una nuova iniziativa della nostra Amministrazione”, spiega il Vicensindaco Domenico Di Berardino che ha la delega al sociale, “per far sì che i nostri ragazzi si sentano sempre più al centro e protagonisti della vita della loro città, in primi di quella sociale e culturale. Il progetto, peraltro, si occupa direttamente della loro vita visto che, tra le iniziative programmate, c’è anche una sorta di aiuto e guida nelle scelte relativa alla loro istruzione e formazione che avranno un peso specifico molto importante per il loro futuro”.

“Insomma, con Giovani In Forma abbiamo voluto far sentire i ragazzi al centro degli interessi della città” e, conclude Di Berardino, “al contempo, trasmettergli la vicinanza nelle scelte che conteranno nella loro vita.

“Giovani In Forma” si prefigge, infatti, diversi obiettivi come limitare i rischi di marginalità sociale e la dispersione scolastica; promuovere l’inclusione sociale riducendo il fenomeno della povertà educativa; sostenere la cittadinanza attiva per facilitare il protagonismo dei giovani. I risultati più attesi, tutti molto ambiziosi, dalla realizzazione pratica dell’iniziativa sono l’ampliamento dell’offerta culturale e partecipazione attiva alla vita della comunità; il supporto alla scelta del percorso scolastico e universitario e la connessione del Punto Informa Giovani al mondo del lavoro, con le aziende del territorio e non. Per mettere in pratica “Giovani In Forma”, attraverso il partenariato con un ente del terzo settore specializzato e con comprovata esperienza, che sarà individuato tramite un apposito avviso, l’Amministrazione prevede il funzionamento di un “Punto Informa Giovani”, appunto, rivolto agli adolescenti e ai giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni.

Il progetto, quindi, si propone di trasmettere e costruire conoscenze operative e cognitive attraverso il “fare” ai giovani che avranno accesso ad uno spazio relazionale a loro dedicato, in grado di fornire informazioni e favorire la partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della città. Il personale che sarà coinvolto, tutti esperti nei vari settori di azione, si occuperà di orientare giovani e giovanissimi nella scelta dei percorsi di studio, formazione, volontariato e lavoro.

Tags: comune di avezzanogiovani
Next Post
Lebensmittelspende Tafel: Ehrenamtliche Frau mit Handschuhen packt Obst und Gemüse wie frische Zucchini in grüne Kisten für die Verteilung an Bedürftige - selektiver Fokus

Agricoltura, accesso al credito: 15,8 milioni per prestiti a tasso zero. Imprudente: "favorire la crescita delle aziende"

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication