MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quando la cura è fino alla fine, nella Diocesi dei Marsi il convegno su cure palliative e fine vita

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Marzo 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani 29 marzo un convegno di approfondimento sul tema «Dignità e verità nella cura fino alla fine» promosso dal Movimento per la vita di Avezzano, in collaborazione con la diocesi dei Marsi, sul tema delle cure palliative. L’appuntamento è alle 15.30, presso il Seminario vescovile.

 

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

 

I lavori saranno introdotti dal vescovo Giovanni Massaro e moderati da Giovanna Marianella, presidente del locale Movimento per la vita. La relazione centrale, sul tema «La legge 38: la ragioni della speranza», è affidata alla dottoressa Maria Grazia De Marinis, del Centro cure palliative del Campus Bio-medico di Roma. L’appuntamento, aperto a quanti prendono a cuore il tema della custodia della vita, si inserisce anche come fase finale di un percorso di formazione e accompagnamento promosso durante questo anno ad Avezzano, dedicato ai caregivers. L’obiettivo è conoscere la legge 38 del 2010, che ha sancito il diritto di accedere alle cure palliative per tutti i cittadini italiani che ne hanno bisogno. «Si sa poco sulle cure palliative, – spiega la presidente Marianella – invece sono una possibilità importantissima a favore del malato e dei suoi cari. Certo, bisognerebbe applicarle, ma non sempre avviene purtroppo. Quello che sta succedendo in Toscana, con l’approvazione della legge sul suicidio assistito, è spaventoso. Si è scelto di smettere di curare, decisione pericolosa e anti umana, che apre la strada ad un terreno scivoloso e privo di solidarietà. In questo modo si concretizzerà la società dello scarto, non certo quella dell’accoglienza e della compassione. Il dolore può essere sempre accompagnato e come ricorda la presidente nazionale del Movimento per la vita, Marina Casini, chi ha davvero a cuore la persona, e quindi anche coloro che sono colpiti dalla malattia, è chiamato a moltiplicare le forze per portare, come il Samaritano del Vangelo, ogni sollievo necessario, perché di cura, di prossimità, di assistenza accogliente, di terapia del dolore, di senso del vivere, c’è davvero bisogno».

Next Post

"Sei Tu la mia speranza", tutto pronto nella Cattedrale di Avezzano per il giubileo del laicato

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication