MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Nazionale: nel 2024 almeno 5 femmine in gravidanza e 10 nuovi nati di orso bruno marsicano

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
23 Marzo 2025
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella conta delle femmine con cuccioli è stato evidenziato come nell’anno solare 2024 sono state avvistate un numero minimo di 5 unità riproduttive e 10 nuovi nati. Questi i numeri registrati nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

 

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

È infatti arrivato uno dei momenti più attesi dell’anno, ovvero il periodo in cui, dopo mesi di attente analisi, il personale del Servizio Scientifico del Parco Nazionale d’Abruzzo restituisce il Report sulla conta delle Femmine di orso bruno marsicano avvistate con i cuccioli dell’anno.

 

La “conta cumulativa delle unità famigliari di orso bruno marsicano” viene svolta annualmente dal Parco attraverso il personale del Servizio Scientifico del Parco in collaborazione con i guardiaparco, i carabinieri Parco e i volontari del Servizio Civile. Queste importanti operazioni, svolte dal Parco seguendo un protocollo standardizzato e sperimentato nel 2006 in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, sono finalizzate alla stima di produttività della popolazione di orso bruno marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nell’area contigua.

 

Da aprile a dicembre, gli operatori raccolgono dati attraverso una strategia che prevede l’utilizzo di più tecniche: 3-4 repliche annuali di osservazioni con monocoli in simultanea da più postazioni tra agosto e settembre, osservazioni mirate, monitoraggio con fototrappole da maggio fino a settembre e, infine, la raccolta e verifica di osservazioni da parte di terzi tutti l’anno.

 

I dati poi, da gennaio a febbraio, vengono analizzati dal personale del Servizio Scientifico seguendo metodi ed adottando criteri che permettono di ridurre al minimo il rischio di un “doppio-conteggio”, restituendo un numero minimo certo di unità riproduttive e di nuovi nati.

 

Nel 2024 come detto, nel Parco e nella sua area contigua è stato contegisto un numero minimo di 5 femmine di orso bruno marsicano, per un totale di 10 cuccioli nati, per 9 dei quali è stata accertata la sopravvivenza alla stagione autunnale.

Un ddatodunque positivo per il futuro della specie, al quale vanno anche aggiunte le 2 femmine avvistate con 2 piccoli dell’anno ciascuna, fuori dal Parco, nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana e Alto Gizio (RNRMGAG) e nei Comuni di Roccaras o e Rivisondoli. Di questi 4 cuccioli, 3 sono riusciti a sopravvivere fino l’inverno.

Next Post

Uncem e la sua sfida dei territori: "La montagna sia protagonista di strategie e fondi"

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication