MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di migranti in Abruzzo, oltre 87mila residenti stranieri: sono il 6,9% della popolazione

La provincia dell'Aquila è l'area con la maggiore concentrazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2025
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

L’Aquila. Un vero e proprio “boom demografico” di migranti in Abruzzo, la regione registra una presenza straniera in crescita, con 87.066 residenti a fine 2023, pari al 6,9% della popolazione complessiva. La provincia dell’Aquila è l’area con la maggiore concentrazione.

Lo si legge nel Dossier statistico dell’immigrazione presentato all’Università dell’Aquila dal professor Luigi Gaffuri, ordinario di Geografia umana, sociale e dell’Africa, nell’ambito della Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Secondo il documento, a cui ha contribuito lo stesso docente, la provincia dell’Aquila è l’area con la maggiore concentrazione (24.560), seguita da Teramo (23.599), Chieti (21.144) e Pescara (17.763). I cittadini stranieri sono mediamente più giovani rispetto agli italiani, con una fascia d’età compresa tra i 30 e i 44 anni che rappresenta il 30,7% del totale. La nazionalità più rappresentata in regione è quella romena (21.787 residenti, 26,3%), seguita da albanesi (10.763, 13%) e marocchini (7.827, 9,4%). Significativa anche la presenza di ucraini (4.134, 5%) e cinesi (3.887, 4,7%). I senegalesi, concentrati nel Pescarese, sono 2.663, mentre i bangladesi, in forte aumento, raggiungono quota 1.903. Il mercato del lavoro assorbe circa 36.100 lavoratori stranieri, pari al 7,2% degli occupati regionali. Il 58,7% è impiegato nei servizi, il 29,9% nel settore industriale e il 11,4% in agricoltura. Le imprese gestite da immigrati sono 14.467, con una prevalenza nel commercio (31,8%) e nell’edilizia (19,5%). Tuttavia, il numero di queste attività ha registrato un calo del 2,8% nell’ultimo anno;. A fine 2023, i titolari di permesso di soggiorno erano 62.589, con un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente. Il 52,1% ha ottenuto un permesso di lungo periodo, mentre 7.222 nuovi permessi sono stati rilasciati, principalmente per motivi di protezione internazionale (45,5%) e ricongiungimento familiare (35,6%). Gli studenti stranieri iscritti nelle scuole abruzzesi nell’anno scolastico 2022/2023 sono 14.383, con un aumento rispetto agli anni precedenti.

Tags: abruzzomigranti
Next Post

Amedeo Minghi canta l'amore ad Avezzano: concerto sold out al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication