MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dopo la pausa estiva torna il Gigante egoista di Oscar Wilde

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

4 Novembre 2025

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Avezzano. È stato un successo incredibile, la scorsa stagione, lo spettacolo proposto  dal gruppo di animazione liturgica della Parrocchia San Giovanni di Avezzano che ha mandato in scena il “Gigante egoista” di Oscar Wilde. Si tratta di uno spettacolo di narrazione e suggestioni sensoriali, con canzoni, suoni, odori e sapori. Sette attori, un musicista ed un piccolo gruppo di spettatori. Questo tipo di spettacolo non vuole essere una celebrazione degli attori bensì degli spettatori, che sono i veri protagonisti di tutto il percorso. Gli attori diventano semplicemente uno strumento attraverso il quale il pubblico si mette in scena. Il successo è stato immediato e le numerose richieste di repliche hanno indotto gli organizzatori a riproporre lo spettacolo, domenica 14 ottobre, in cinque repliche, dalle 18.00 alle 22.00, nei saloni della Parrocchia dello Spirito Santo. Marsicalive ha avuto il piacere di vivere questa esperienza, che vogliamo condividere con i nostri lettori, ai quali raccomandiamo di lasciarsi tentare da questa interessante proposta e liberare la mente per tornare in luoghi, incontrare persone, provare sensazioni che probabilmente avevamo nascosto in chissà quale angolino sperduto nei meandri della nostra mente. Il racconto, scritto da un “empio”, è capace di filtrare ai bambini il senso del divino attraverso una storiella semplice, lineare e suggestiva, con un improvviso finale a sorpresa, commovente e paradisiaco. Un racconto di luce, di speranza, in cui Oscar Wilde ha voluto, attraverso la leggerezza di una fiaba, porre l’accento sulla necessità di credere in un messaggio di speranza a cui aderire con gesti d’amore per aiutare il nostro mondo ad essere migliore. Gianluca Rubeo 

Next Post

Una statua per Taccone: "A Vito, Camoscio d'Abruzzo. Quale vetta fu più ambita"

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication