MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storia, vino e futuro del Fucino: un evento per valorizzare il territorio marsicano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Marzo 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato  20 marzo, Assomarso e la Cantina del Fucino invitano a un evento imperdibile per scoprire la ricca storia e il futuro promettente del territorio marsicano. La conferenza, intitolata “Storia del Fucino e il recupero del territorio montano”, si terrà, presso la Cantina del Fucino, a partire dalle ore 18 e offrirà una prospettiva unica sulla vinicoltura, l’evoluzione economica e i progetti di riqualificazione di questa affascinante area.

 

Carenza d’acqua nel Fucino: i canali asciutti causano moria di pesci (fotogallery)

25 Luglio 2025

Trasacco si mobilita per difendere le risorse idriche: il sindaco annuncia una raccolta firme

18 Luglio 2025

L’evento si preannuncia come un viaggio attraverso il tempo e le trasformazioni del Fucino. Ad aprire i lavori sarà il Presidente di Assomarso, Piero Cipriani, seguito dalla moderazione del Professore e giornalista Pierluigi Palmieri, che guiderà la discussione mettendo in luce il ruolo cruciale della vinicoltura nel contesto marsicano. La Cantina del Fucino, con il suo Presidente Lorenzo Savina, sarà al centro dell’attenzione come simbolo di una tradizione che affonda le radici nel 1958, testimoniando l’impegno e la passione per la valorizzazione dei prodotti locali. Il dottor Roberto Felli analizzerà l’evoluzione economica del territorio dopo il prosciugamento del lago del Fucino, un evento che ha segnato profondamente la storia locale.

A conclusione, il Dott. Mario Panunzi presenterà un ambizioso progetto per il recupero delle aree montane del Fucino, delineando una visione di futuro sostenibile, rispettosa dell’ambiente ma anche uno sviluppo. Al termine della conferenza, i partecipanti potranno gustare un “APERIMARSO”, un’occasione conviviale per assaporare i sapori locali e socializzare. Sarà inoltre possibile effettuare il tesseramento ad Assomarso, sia per il rinnovo e sia per i nuovi soci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Assomarsofucinovino
Next Post

Torna il concerto per la Pace: gli alunni marsicani e il messaggio d'amore attraverso la musica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication