MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Consorzio di bonifica si illumina con il tricolore per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Consorzio di Bonifica si illumina con il tricolore per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua. Da stasera e per tutta la notte, i principali impianti idraulici lungo la penisola saranno illuminati di tricolore: ad attuare l’iniziativa sarà l’ANBI, attraverso l’azione locale dei Consorzi di bonifica ed irrigazione.

“Con questo gesto vogliamo rilanciare ancora una volta come la gestione delle risorse idriche debba essere una questione nazionale e come le opere idrauliche siano un patrimonio dell’intero Paese, che spesso non ne conosce l’indispensabile funzione – precisa Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – Anticipiamo in questo modo la data del 22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, che vorremmo non si limitasse alla consueta liturgia delle buone intenzioni, ma si sostanziasse della concretezza dei finanziamenti necessari ad aumentare la resilienza delle comunità alla crisi climatica.”

La storia della bonifica del lago Fucino, l’incontro con gli studenti che riaccende la memoria del passato

11 Marzo 2025

Tutto pronto per l’assemblea annuale del Consorzio di Bonifica Ovest

10 Febbraio 2025

“La nostra iniziativa vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di scelte infrastrutturali di fronte all’estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni – prosegue il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano – Due, in particolare, sono gli interventi, che vogliamo evidenziare. In primo luogo, l’avvio del Piano Invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali, perlopiù medio-piccoli, entro il 2030 e di cui 400 sono già cantierabili; per questo ribadiamo la richiesta di destinare a tale scopo quantomeno parte dei 7 miliardi di euro, definanziati dal P.N.R.R., perchè destinati a progetti considerati ormai irrealizzabili entro i termini fissati dal cronoprogramma del Next Generation EU. La seconda richiesta riguarda la necessità di accelerare la burocrazia anche istituzionale per sbloccare almeno i 946 milioni di euro della prima tranche di finanziamenti previsti dal P.N.I.S.S.I. -Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico, avviandone così la realizzazione, che prevede investimenti per 12 miliardi in un decennio, a servizio dell’efficientamento della rete idrica del Paese. In un momento storico in cui la crisi climatica si fa sempre più pressante, la gestione dell’acqua nel Fucino riveste un’importanza cruciale per l’agricoltura locale” – dichiara il Direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, nonché Direttore ANBI ABRUZZO, Dottor Abramo Bonaldi. “Le recenti iniziative dell’ANBI, culminanti nell’illuminazione dei principali impianti idraulici in tricolore, che nel nostro territorio riguarderà l’impianto idrovoro di 8000, sono un segnale forte e chiaro della necessità di mettere al centro del dibattito nazionale la questione delle risorse idriche. La Piana del Fucino necessita di interventi strutturali e di un piano d’azione che non solo risponda alle criticità attuali, ma che preveda anche soluzioni per il futuro.

 

Ribadiamo, quindi, l’importanza del Piano Invasi e della richiesta di sbloccare i finanziamenti del P.N.I.S.S.I. per garantire un’efficiente gestione della rete idrica. Solo con scelte chiare e tempestive potremo affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire un futuro prospero per il nostro territorio. È tempo di agire concretamente, non solo a parole, per proteggere e valorizzare questo patrimonio così prezioso” – conclude Bonaldi.

 

Tags: consorzio di bonifica ovest liri-garigliano
Next Post

Luco dei Marsi, la Consulta delle donne si rinnova: Ilaria Chiarilli nuova presidente. Riaperte le iscrizioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication