MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornate Fai di Primavera nelle stazioni di Aielli e Collarmele: ecco le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Marzo 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS: grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari saranno visitabili 750 luoghi in 400 città, luoghi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco noti e valorizzati.

La Delegazione FAI Marsica vi accompagnerà alla scoperta di tre interessanti percorsi:

In migliaia al castello di Balsorano per le Giornate Fai di primavera, delegazione Marsica: 3280 grazie

26 Marzo 2024

Tornano le Giornate Fai di Primavera: si aprono le porte del castello di Balsorano

18 Marzo 2024

-AIELLI STAZIONE NOVECENTO;

-AIELLI – BORGO UNIVERSO;

-STAZIONE FERROVIARIA DI COLLARMELE.

La Delegazione torna con rinnovato entusiasmo ad Aielli e Aielli Stazione con nuovi colorati percorsi e per la prima volta aprirà le porte di una stazione ferroviaria. Durante le Giornate FAI si avrà l’opportunità di scoprire Aielli e Aielli Stazione, luoghi ricchi di storia e memoria collettiva. Sarà possibile immergersi nell’arte di “Borgo Universo”, un progetto che ha trasformato il paese in un museo a cielo aperto. Attraverso i murales, in un percorso tra arte e memoria, rivivremo le storie di un popolo segnato dall’emigrazione e da eventi drammatici, ma capace di rialzarsi con forza e determinazione grazie alla sua straordinaria capacità di rinascere e reinventarsi.

Nella Stazione ferroviaria di Collarmele, grazie alla preziosa disponibilità di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), si avrà l’opportunità unica di esplorare una tecnologia ferroviaria ormai in via di dismissione, che per oltre un secolo ha garantito la sicurezza della circolazione dei treni. Accompagnati anche dal personale RFI, potremo osservare da vicino il banco ACE (apparato centrale elettrico), l’istrumento di blocco e il quadro luminoso e comprendere il funzionamento del sistema di distanziamento dei convogli. Grazie alla guida degli Apprendisti Ciceroni, ripercorreremo l’affascinante e controversa storia della linea ferroviaria Roma-Pescara inaugurata nel 1888.

Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI che anche attraverso le Giornate FAI di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano. Ad ogni visita sarà possibile sostenere la missione della Fondazione con una donazione e/o con l’iscrizione.

La Delegazione FAI Marsica ringrazia sin d’ora gli Apprendisti Ciceroni, la Dirigente Scolastica
e i docenti del Liceo Benedetto Croce di Avezzano,  l’Amministrazione comunale di Aielli, Rete Ferroviaria Italiana RFI, la Cooperativa La Maesa, Libert’aria e Torre delle Stelle, che hanno accolto questa iniziativa.

Ulteriori informazioni su: www.giornatefai.it

Tags: giornate fai primavera
Next Post

Il regista Daniele Vicari conquista l'università della Terza Età con la sua lectio magistralis

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication