MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo scrittore Frediani presenta alle scuole il nuovo libro sull’imperatore Claudio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

Avezzano. “Si allestì una battaglia navale nel lago (Fucino), Claudio fece equipaggiare triremi e quadriremi con diciannovemila uomini; (…) le rive del lago, i colli e le cime dei monti si riempirono, come se si trattasse delle gradinate di un teatro, di una folla immensa. (…) Presiedevano allo spettacolo l’imperatore stesso, avvolto in uno splendido mantello, e Agrippina, che spiccava non lontano da lui in una clamide dorata” (Publio Cornelio Tacito, Annali, 110 d.C.) Andrea Frediani, maestro del romanzo storico, domani alle 11 incontrerà alcune classi degli istituti superiori della città di Avezzano per presentare il suo ultimo libro “La Dinastia. Il Romanzo dei cinque imperatori”. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Antiqua, in collaborazione con il nuovo polo museale di Avezzano intitolato a Giovanni Bozzi, L’Aia dei Musei, si terrà presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di Avezzano in Via Cavalieri di Vittorio Veneto. Durante l’incontro, data la presenza dell’argomento nel libro, sarà dato risalto alla vicenda del prosciugamento del lago Fucino, voluto dall’imperatore Claudio nel I secolo d.C. e, in particolare, al momento della prima inaugurazione dell’emissario, durante la quale avvenne un incidente in cui fu coinvolta la famiglia imperiale. La pubblicazione, edita dalla Newton Compton Editori, trae spunto dalle vicende seguite alla battaglia di Azio e narra di un delitto commesso da Ottaviano Augusto, in seguito al quale l’imperatore venne maledetto insieme alla sua famiglia per generazioni. Intrighi, giochi di potere, amore e complotti sono raccontati in un avvincente romanzo storico che vede protagonisti i cinque imperatori Ottaviano, Tiberio, Caligola, Claudio e, in ultimo, Nerone. Per ulteriori informazioni sull’opera: www.newtoncompton.com e www.andreafrediani.it L’iniziativa è solo una delle numerose che l’Associazione Culturale Antiqua, in collaborazione con L’Aia dei Musei, ha in programma per l’anno scolastico 2012 – 2013. L’ampia proposta per le scuole di ogni ordine e grado prevede infatti lo svolgimento, all’interno della nuova struttura museale, di visite guidate e di originali laboratori che, attraverso tematiche diverse quali l’archeologia, la storia, la biologia e l’antropologia, sono finalizzati alla conoscenza del ricco patrimonio culturale del territorio marsicano. Per informazioni: www.aiadeimusei.it; tel. 366 7461396; e-mail
[email protected]

Next Post

Ultimi 50 biglietti per il Nabucco, stasera inizia la nuova stagione musicale al Dei Marsi

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication