MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasferimento degli alunni alla Argoli, polemiche a Tagliacozzo. Interviene l’opposizione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

“Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

8 Luglio 2025

Tagliacozzo. Strascichi sulla vicenda del trasferimento degli alunni delle elementari dal centro Anffas alla scuola Argoli. I consiglieri di opposizione Alfonso Gargano, Bruno Rossi, Roberto Giovagnorio, Giampietro Pendenza e Vincenzo Giovagnorio intervengono sulla vicenda e invitano il sindaco a “evitare di addossare ad altri le responsabilità del suo malgoverno”. “Facciamo notare”, spiegano in una nota, “che è stato unicamente il sindaco ad autorizzate il trasferimento di cinque classi all’Anffas nonostante la struttura fosse priva delle autorizzazioni Asl. E’ stato il dirigente scolastico, Domenico Amicucci, venuto a conoscenza del ritiro da parte della Asl del certificato di agibilità e in seguito alle proteste dei genitori, a vietare che i bambini frequentassero un luogo la cui salubrità risultasse al momento dubbia. Siamo convinti che ad accertamenti ultimati i luoghi risulteranno a norma, ma contestiamo il fatto che il sindaco possa dichiarare l’infondatezza degli elementi di rischio riscontrati da tecnici abilitati, senza addurre giustificazioni oggettive e appoggiandosi solamente alle proprie convinzioni personali”. Il sindaco ha chiesto il parere di tecnici specializzati che hanno incontrato i genitori dei ragazzi rassicurandoli. La quasi totalità dei genitori, infatti, è sul piede di guerra e chiede il rientro nella struttura dell’Anffas. La loro volontà è stata manifestanta anche in un’assemblea pubblica alla presenza di sindaco, tecnici e dirigente scolastico che, nonostante le richieste delle mamme dei ragazzi non se l’è sentita di rischiare e ha optato comunque per il trasferimento. Sul terreno ci sarebbe la presenza di ferro e manganese in quantità superiore alla media. Si tratta però di sostanze che non hanno capacità di disperdersi nell’atmosfera. L’amministrazione ha comunque disposto un ulteriore accertamento sulla qualità dell’aria in attesa della conferenza di servizi che dovrà dare l’agibilità definitiva. L’opposizione, èerò ribadisce che “il sindaco deve vietare l’utilizzo a fini pubblici di quei locali che risultassero privi delle regolari autorizzazione sanitarie”.

Next Post

Presunta truffa al Comune, ascoltato per 2 ore consigliere Ridolfi. Oggi sentenza riesame

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    792 shares
    Share 317 Tweet 198
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication