MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Liceo Vitruvio, Settimana Scientifica: dal libro, all’era atomica, alla scoperta dell’immaginazione 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Febbraio 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Continua il viaggio tra le anticipazioni dei laboratori della Settimana Scientifica del Liceo Scientifico “Vitruvio” di Avezzano. Oggi è la volta dei laboratori: “Un libro… una storia” coordinato dalle docenti Valeria Fusco e De Blasis Adriana; Progetto Manhattan: l’alba dell’era atomica” della classe IV E, referente la prof.ssa Maria Carmela Lolli e Fabrizia Finucci; “Alla scoperta dell’immaginazione” della classe III H, coordinato dalla prof.ssa Raffaella D’Innocenzo.

 

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Un libro… una storia

 

“Immaginate di entrare in un mondo magico, dove ogni pagina prende vita e ogni parola diventa emozione. Un’iniziativa speciale, pensata per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza unica e indimenticabile!

 

Storie con un lieto fine, avventure emozionanti e racconti appassionanti vi aspettano in un ambiente speciale, creato per farvi vivere le storie in prima persona. Non sarete solo spettatori, ma protagonisti di un viaggio affascinante attraverso le pagine dei libri.

 

I bambini potranno interpretare i racconti, immergersi nei personaggi e sentirsi parte della storia, in un’atmosfera accogliente e coinvolgente. Un’occasione imperdibile per scoprire il potere delle parole, l’importanza della fantasia e la bellezza delle narrazioni che ci accompagnano da sempre.

 

Non lasciatevi sfuggire questa esperienza magica. Un libro può essere solo carta e inchiostro… oppure può trasformarsi in un’avventura incredibile. Venite a scoprirlo con noi!”. Gli ospiti saranno accolti nella nuova biblioteca dell’Istituto.

 

Progetto Manhattan: l’alba dell’era atomica

 

“La classe IV E del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano, in occasione della settimana  della cultura scientifica e tecnologica presenterà il laboratorio più “esplosivo” di questa XXI edizione.

Un cast stellare di scienziati accompagnerà i visitatori nel viaggio entusiasmante a bordo delle particelle che hanno cambiato il destino dell’umanità. 

“Il Progetto Manhattan: l’Alba Dell’Era Atomica“, con la supervisione delle professoresse M. Lolli e F. Finucci, è stato sviluppato nell’ottica dell’interdisciplinarietà dei saperi, articolati in tre sezioni principali:

la prima sezione, dedicata alla parte storica, guiderà gli spettatori nel retroscena del Progetto Manhattan, dalle sue origini alla costruzione della prima bomba atomica;

la seconda parte affronterà gli aspetti fisici delle scoperte e delle menti geniali che hanno rivoluzionato la fisica quantistica;

la terza sezione riguarderà, invece, l’aspetto etico di questo enorme progetto attraverso considerazioni sulle conseguenze morali successive alla creazione di armi di distruzione di massa e il loro impatto sulla società. 

Il laboratorio ha lo scopo di coinvolgere gli spettatori e di guidare un percorso etico-scientifico attraverso la descrizione di una delle epoche più importanti della storia mondiale, quella dell’ Era Atomica, conducendo una riflessione che, partendo dalla teoria della relatività di Einstein, teoria che considera gli atomi simbolo di energia infinita,  porta al momento in cui queste particelle sono state utilizzate in modi che hanno cambiato per sempre il destino dell’umanità, ricordando ad ogni uomo che ogni grande potere e scoperta porta con sé una responsabilità altrettanto grande.

 

Alla scoperta dell’immaginazione 

 

“Avete mai pensato a quante idee, considerate impossibili in passato, oggi fanno parte della nostra quotidianità? Dalle macchine volanti ai trapianti d’organo, il confine tra immaginazione e realtà è più sottile di quanto sembri. È proprio questo il tema del nostro laboratorio, coordinato dalla prof.ssa Raffaella D’Innocenzo, Alla scoperta dell’immaginazione dove vi faremo compiere un viaggio tra mito e scienza, alla scoperta di come l’uomo abbia sempre cercato di superare i limiti imposti dalla natura arrivando a scoprire cose apparentemente inimmaginabili.

 

“Alla scoperta dell’immaginazione” non è solo un laboratorio, è un’avventura che vi porterà a riflettere sul valore della conoscenza attraverso figure esemplari come quella di Dante e di Ulisse, pronti a spingersi oltre i limiti della condizione umana, di Astolfo che vola sulla luna, simile al moderno Neil Armstrong, di Prometeo che, come gli attuali scienziati, ci parla di rigenerazione e di speranza. Ma non finisce qui: preparatevi a scoprire come l’immaginazione cosmica di Calvino si leghi all’intelligenza artificiale, trasformando il confine tra realtà e fantasia in qualcosa di sorprendentemente vicino.

 

Non vogliamo svelare tutto, ma vi promettiamo che sarà un’esperienza indimenticabile, un mix di riflessioni affascinanti, di sorprese e di magia.

Quindi, siete pronti a viaggiare tra passato e futuro?

Venite a trovarci e lasciatevi sorprendere: la scienza è molto più magica di quanto immaginiate!”

  

La XXI edizione della Settimana della cultura scientifica e tecnologica si terrà dal 3 all’8 marzo: le scuole prenotate potranno visitare i laboratori il 6, 7, 8 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. 

Saranno aperti al pubblico nei pomeriggi di giovedì 6 e venerdì 7 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

 

Next Post

Scovato in provincia di Salerno e arrestato, all'alba l'operazione dei carabinieri di Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    959 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    362 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication