MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsetto Bernardo, l’amministrazione di Avezzano consegna i lavori dello storico asilo nido

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
18 Febbraio 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I locali dell’asilo Orsetto Bernardo, completamente rinnovati, torneranno ad ospitare i bambini e l’area in via Trento, di chiusa e trascurata da anni, vedrà tornare l’entusiasmo dei più piccoli in una struttura nuova, bella e immersa nel verde.

Il Comune ha consegnato ufficialmente, questa mattina, i lavori del nuovo asilo.

Festival del creato, il vescovo Massaro: «La creazione è dono, non un supermercato da sfruttare» (VlDEO)

27 Luglio 2025

Premiati ad Avezzano Maurizio Solieri e Mimmo Camporeale, storici musicisti di Vasco

27 Luglio 2025

Presenti, oltre ai funzionari degli uffici, il vicesindaco Domenico Di Berardino, e i rappresentanti del consorzio Valori Scarl e dello studio TDA Architettura e Ingegneria srl, gli stessi professionisti impegnati nella realizzazione dell’asilo di via Fucino e della scuola d’infanzia di via Pertini.

L’asilo “Orsetto Bernardo” ha una storia ricca e significativa per la comunità di Avezzano. Nel maggio 2008, il consiglio comunale decise di intitolare la struttura all’orso Bernardo, simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tragicamente scomparso nel settembre precedente. Questa scelta non solo onorava la memoria dell’orso, ma mirava anche a educare i bambini al rispetto e all’amore per la natura sin dalla tenera età.

Per anni, l’asilo aveva rappresentato un punto di riferimento nel cuore della città, accogliendo generazioni di bambini e diventando un luogo di crescita, scoperta e prime amicizie. Le risate dei piccoli riecheggiavano nei corridoi, mentre le educatrici dedicavano cure e attenzioni quotidiane, creando un ambiente familiare e accogliente. Ma poi la struttura, nel 2012, era entrata in una fase di profonda difficoltà fino alla chiusura.

L’amministrazione Di Pangrazio ha voluto restituire a quell’edificio la funzione per il quale era nato, in linea col progetto ambizioso di avere strutture eccellenti e moderne dedicate alla formazione e all’educazione di giovani e giovanissimi che ha posto la città di Avezzano all’avanguardia in Italia e in Abruzzo per edifici moderni, antisismici e belli. Un vanto che il sindaco non ha alcun a intenzione di mettere da parte, anzi punta a rafforzare.

Il progetto attuale prevede la demolizione dell’edificio esistente e la costruzione di una nuova struttura moderna e sostenibile, in grado di accogliere circa 60 bambini. L’intervento, finanziato con i fondi del PNRR per un importo complessivo di 2 milioni e 640 mila euro, mira a creare spazi educativi all’avanguardia, con particolare attenzione all’efficienza energetica e all’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale. Il progetto prevede la demolizione della storica scuola elementare e la costruzione di una struttura moderna su un unico piano, con aree esterne dedicate al gioco e parcheggi. L’obiettivo è realizzare ambienti educativi sicuri e funzionali, in linea con i più elevati standard qualitativi.

Durante la consegna dei lavori il vicesindaco Di Berardino ha sottolineato l’importanza di questo intervento nel quadro della riqualificazione degli edifici scolastici della città. “Il cantiere dell’asilo ‘Orsetto Bernardo’ rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per offrire strutture educative sicure e moderne ai nostri bambini”, ha dichiarato Di Berardino. “Grazie a una programmazione attenta e a una gestione efficace delle risorse, stiamo realizzando progetti che rispondono alle esigenze delle famiglie e contribuiscono al futuro della nostra comunità”.

Oltre agli asili di via Trento e via Fucino, l’amministrazione comunale sta portando avanti i lavori per la nuova scuola materna di via Pertini, che potrà ospitare fino a 180 bambini. Con questi tre interventi, saranno complessivamente 280 i bambini del capoluogo marsicano che potranno usufruire di strutture educative all’avanguardia costruite direttamente dal comune.

 

Next Post

La banda delle Land Rover colpisce ancora, rubate altre tre auto di lusso nella notte ad Avezzano

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1271 shares
    Share 508 Tweet 318
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1206 shares
    Share 482 Tweet 302
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    308 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication