MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano celebra il “Giorno del Ricordo” con una panchina dedicata ai Martiri delle Foibe e a Norma Cossetto

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Febbraio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. L’amministrazione comunale di Celano, su iniziativa del Presidente del Consiglio Silvia Morelli, celebra il “Giorno del Ricordo”, commemorazione istituita dalla Repubblica Italiana nel 2004, con un’importante occasione per riflettere sulla memoria storica.

 

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

L’evento avrà luogo lunedì 10 febbraio 2025 e si articolerà in due momenti:

 

  • Ore 10.00: Inaugurazione della “Panchina del Ricordo”, dedicata ai Martiri delle Foibe e a Norma Cossetto. La cerimonia si svolgerà in Via G. D’Annunzio, Via John Kennedy – Rione Campitelli.

 

  • Ore 11.00: Presentazione del libro “Dopo la guerra c’è solo la pace. Il coraggio e la forza di Norma Cossetto” – Edizioni Solfanelli. L’incontro si terrà presso l’Aula Magna della Scuola Tommaso da Celano e vedrà la partecipazione di:

 

  • Settimio Santilli, Sindaco di Celano;
  • Silvia Morelli, Presidente del Consiglio comunale;
  • Fabio Massimo Pizzardi, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo – Celano;
  • Lisa Carusi, Consigliere comunale con delega alle politiche scolastiche;
  • Antonio Fares, Professore.

 

La moderazione dell’incontro sarà a cura di Antonietta Florio della Casa Editrice Solfanelli.

 

“Il Giorno del Ricordo rappresenta un momento fondamentale per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra” – dichiara il Presidente Morelli, che continua – “È nostro dovere commemorare queste atrocità ed onorare chi ha sofferto per garantire che simili eventi non vengano mai dimenticati e affinché le nuove generazioni possano apprendere e comprendere l’importanza della pace e della riconciliazione: solo unendo le forze possiamo costruire un futuro di unità e pace”.

Next Post

Al via il tour istituzionale dedicato alla Rete di Facilitazione Digitale della Regione Abruzzo

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication