MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il liceo scientifico incontra i ricercatori del CNR: un ponte tra scuola e ricerca

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Febbraio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 28 gennaio 2025, gli studenti delle classi 5E, e la classe 4P del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano hanno avuto il privilegio di partecipare a un incontro con due ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Institute for SuPerconductors, INnovative materials, and devices (CNR-SPIN) Tresca Cesare e Reticcioli Michele.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento scientifico e di orientamento, permettendo di esplorare strumenti avanzati di simulazione che sono stati applicati allo studio di atomi e molecole.  

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Vogliamo immergerci in questa esperienza attraverso il racconto di Marianna Rosati, studentessa della classe 5 ^E.

 

“I ricercatori ci hanno guidato nell’uso dei software VASP e VESTA.  Il primo permette di risolvere le equazioni di Shröedinger, fondamento della meccanica quantistica, il secondo è un software con cui è possibile visualizzare graficamente i risultati computazionali. Tramite questi abbiamo svolto esercizi pratici volti a comprendere la distribuzione energetica dei livelli elettronici dell’atomo di idrogeno, la visualizzazione tridimensionale degli orbitali elettronici,  il calcolo dell’energia di formazione della molecola di H₂ e infine la visualizzazione degli orbitali ibridati della molecola di idrogeno. Questi strumenti, utilizzati quotidianamente nella ricerca, ci hanno permesso di toccare con mano alcuni aspetti fondamentali della chimica computazionale e della fisica quantistica.  

 

I contenuti appresi durante questo incontro costituiranno la base di un laboratorio interattivo che la mia classe 5E e la classe 4P organizzeranno per la Settimana Scientifica 2025, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità scolastica in un’esperienza di apprendimento innovativa.  

 

L’incontro non si è limitato alla parte teorica e pratica: ha rappresentato un’importante esperienza di orientamento per il nostro futuro accademico e professionale. Ho personalmente avuto l’opportunità di intervistare i ricercatori per il progetto scolastico Radio Web, ponendo loro domande sia tecniche che personali sul loro percorso formativo e sulle applicazioni reali della ricerca scientifica. Ci hanno raccontato come strumenti sofisticati come VASP vengano impiegati per la modellizzazione di nuovi materiali, l’analisi di reazioni chimiche complesse e lo studio di fenomeni fisici avanzati, ambiti con enormi ricadute nel settore industriale e tecnologico.  

 

Le interviste realizzate saranno trasmesse sulla nostra web radio scolastica, così da consentire anche ad altri studenti di ascoltare testimonianze dirette dal mondo della ricerca e di trarne spunti per il proprio percorso di studi.

 

Ringraziamo i ricercatori Tresca Cesare e Reticcioli Michele per la loro disponibilità, i docenti Tonelli Francesco e Paolucci Alessandro che hanno reso possibile questa esperienza e la dirigente scolastica Nicolina Tania Ulisse, che continua a sostenere iniziative volte a promuovere il dialogo tra scuola e ricerca.

Questo incontro ci ha fornito ispirazione e consapevolezza, mostrandoci quanto la scienza possa essere affascinante e, soprattutto, accessibile a chiunque abbia curiosità e passione per il sapere”.

Next Post

Un nuovo scuolabus ad Aielli, oggi la prima corsa

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication